it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

I gusti di gelato più apprezzati in estate

Il gelato è un simbolo dell’estate, soprattutto nella sua versione artigianale, sempre preferita a quello confezionato. Secondo una ricerca dell’Istituto del Gelato Italiano infatti, il gelato piace al 95% della popolazione. La scelta di gusti è sempre molto ampia e l’attenzione dei mastri gelatai verso la qualità e la varietà delle proposizioni è sempre più alta anche in considerazione del fatto che, sempre più spesso, il gelato viene addirittura scelto come sostituto di uno dei pasti principali della giornata.

Ma quali sono i gusti gelato preferiti dagli italiani?

 

Quando gustare un buon gelato durante la giornata

Più della metà dei partecipanti al sondaggio ha dichiarato di consumare gelato almeno una volta a settimana, in estate: di solito come merenda o dopo cena, ma non manca chi sceglie gelati sciolti per concedersi una pausa pranzo o una colazione più fresca e golosa. Il gelato è infatti un alimento nutriente e, se si sceglie un gusto alla frutta e composto da ingredienti naturali, ha anche meno calorie ed è più sano. Prendere un gelato è anche un’occasione per socializzare e mettersi subito di buonumore: il 70% degli intervistati conferma che preferisce gustarli con calma, per godere più a lungo della sua cremosità e della compagnia degli amici.

Quali sono i gusti del gelato più desiderati?

Accanto agli intramontabili cioccolato e nocciola, i gusti più gettonati dagli italiani in estate sono limone e fragola: due frutti di stagione che dissetano, soddisfano il palato e, grazie alle loro proprietà nutritive, aiutano la salute di tutto l’organismo. Il gelato alle fragole è il prediletto dei bambini, attirati dalla dolcezza e dal colore acceso: per far sperimentare loro nuovi gusti e consistenze, proponete una granita anguria, rossa e divertente. Anche gli agrumi si uniscono bene al ghiaccio: con il limone idrata e depura, mentre se volete provare un gusto meno amaro, il sorbetto pompelmo rosa coniuga sapore e leggerezza. Per chi invece non teme qualche caloria in più, può assaggiare la granita di mandorle: l’energia della frutta secca non serve solo nei mesi più freddi!

Il gelato artigianale, una freschissima eccellenza

Se il gelato è una gratificazione, non accontentiamoci del primo che capita: l’origine degli ingredienti del gelato alla frutta è determinante per la qualità di sorbetti, frappè e granite. Il laboratorio di gelato italiano RivaReno utilizza oltre il 55% di frutta nelle sue ricette, aggiungendo solo acqua e zucchero di canna: le fragole arrivano dalla Spagna (a fine Inverno) e dall’Italia (in Primavera), mentre il profumo della granita al limone, composta dal succo di limoni di Sicilia, è esaltato dall’aggiunta di oli essenziali della scorza di limoni calabresi. La Gelateria RivaReno propone inoltre gusti di gelato particolari, come il gelato al caramello croccante: una specialità esclusiva con granella di nocciole italiane, un abbinamento inedito sempre fresco di giornata.

Halloween Rivareno: frolle e specialità di zucca

Andiamo alla scoperta della tradizione di Halloween e delle zucche intagliate, protagoniste dei dolci made in Rivareno a base di zucca. Le ...

Continua a leggere

Abbinamenti consigliati con le fragole

È primavera, e finalmente i banchi della frutta cominciano a tingersi di rosso: per la felicità di grandi e piccini è iniziata la stagion...

Continua a leggere

Burro di arachidi: quali sono i benefici

'Preparazione cremosa, tipica della cucina statunitense, a base di arachidi tostate e macinate'. questa, in sintesi, la definizione del burr...

Continua a leggere

Consumo del gelato in Italia

Se c'è un dolce davvero inconfondibile è il gelato italiano. L'italian ice cream è un'istituzione in tutto il mondo ma l'Italia resta ...

Continua a leggere

Panna cotta: curiosità e origini

Si dice spesso che i dolci migliori siano quelli più semplici, perché riescono a incontrare il gusto di tutti e possono essere realizzati ...

Continua a leggere

Frappé e smoothies: quali sono le differenze?

Spesso, a vederli in un bel bicchiere, magari con una cannuccia colorata, sembra che frappé e smoothie siano la stessa cosa e, invece, tra ...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian's | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy