it
  • it
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Cioccolato e pere: un binomio delizioso

A ogni goloso devi far sapere quanto è buono l’abbinamento cioccolato e pere… noi di RivaReno ci teniamo a creare i nostri proverbi e a festeggiare uno dei matrimoni più riusciti di tutto il mondo gastronomico: quello tra pere e cioccolato.

La dolcezza del frutto viene esaltata dalla nota amara del cacao in un equilibrio divino adatto a realizzare ricette classiche, torte, biscotti ma anche dessert al cucchiaio degni di uno chef stellato.

Dolci classici con pere e cioccolato: crostate, torte morbide e strudel

Quando si parla di torta pere e cioccolato, ognuno ha una ricetta perfetta, che sia quella tramandata dalla nonna o l’ultima scovata sul web.

Ma anche la preparazione più tradizionale può diventare un dolce sorprendente grazie a qualche piccolo accorgimento.

Se non ci sono bambini a tavola, ad esempio, le pere per la crostata possono essere spadellate con un bicchierino di rum o di marsala.

Nella torta alta e soffice, invece, puoi sostituire parte della farina con mandorle tritate che si abbinano magnificamente sia alle pere che al cioccolato.

E se si ha poco tempo? Con un rettangolo di pasta sfoglia pronta basteranno pochi minuti per realizzare uno strudel con pera a crudo e gocce di cioccolato fondente. Sul fondo dell’impasto sbriciola dei savoiardi che non solo aggiungeranno dolcezza alla preparazione, ma assorbiranno anche l’umidità della pera, garantendo una sfoglia sempre croccante!

Muffin, crumble e altre piccole delizie con pere e cacao

La passione per il cioccolato e le pere travalica i confini nazionali e dà vita a dolci monoporzione dall’origine internazionale.

I muffin pere e cioccolato non possono che mettere allegria anche perché possono facilmente essere realizzati velocemente in due colori. Una volta preparato l’impasto, basterà dividerlo: in una parte si aggiungerà anche il cacao, nell’altra soltanto scaglie di cioccolato e cubetti di pera fresca o candita.

E che dire di piccoli e squisiti crumble alle pere? In inverno potrai realizzare la ricetta classica al forno, mentre d’estate ti basterà preparare una mousse di cacao e stratificare gli ingredienti nei bicchierini: pera caramellata a fettine, mousse al cioccolato e una copertura di croccanti biscotti, magari dei cantucci.

Il gelato alle pere fresco di giornata di RivaReno

Per ogni ricetta alle pere è importante scegliere la varietà giusta: così, per il nostro sorbetto utilizziamo solo le migliori Williams, Bartlett e Decane.

Il gelato alla pera è un concentrato di dolcezza e freschezza, delizioso in abbinamento a quello al cacao o affogato con la cioccolata calda, ma anche adatto ad accompagnare i tuoi dolci: servine una pallina accanto a una fetta di torta o di crostata tiepida alle pere e cioccolato!

Sostenibilità nel mondo gastronomico: passi verso una cucina eco-responsabile

La sostenibilità è diventata cruciale in ogni contesto, evidenziando l’importanza delle nostre scelte. Ogni passo verso un approccio piÃ...

Continua a leggere

Esplorando la magia del gelato alla zucca di RivaReno

Il gelato alla zucca di RivaReno è un delizioso viaggio attraverso la magia dei sapori invernali. Scopriamo i dettagli del processo artigia...

Continua a leggere

Le deliziose sorprese dell’inverno: i gusti di gelato RivaReno di novembre

Non puoi fare a meno del gelato? Inizia l’inverno con i gusti di gelato artigianale di stagione. Dai sapori classici a combinazioni sorpre...

Continua a leggere

Oltre al gusto, scopri gli elementi nutrienti che rendono il gelato irresistibile!

Quando pensiamo al gelato, ci concentriamo principalmente sul suo delizioso gusto. Ma sai che il gelato può anche fornire importanti elemen...

Continua a leggere

Crea il cono di gelato perfetto con questi irresistibili abbinamenti!

Immagina di gustare un cono di gelato perfettamente equilibrato, in cui i gusti si combinano in un’armonia gustativa. In questo articolo, ...

Continua a leggere

Scopri perché il gelato artigianale di alta qualità è un tesoro da apprezzare

In un mondo in cui la convenienza spesso prevale sulla qualità, il gelato artigianale si distingue come un’esperienza davvero preziosa. I...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Via dell'Unione, 3 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy