it
  • it
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Dessert autunnali: il gelato al marron glacé

Con l’arrivo dell’autunno, l’idea di rimanere a casa a gustare le prelibatezze che la stagione ha da offrire diviene sempre più allettante. Tuttavia, sarebbe un peccato perdersi l’unicità dei paesaggi di cui si può godere durante questo periodo: alberi variopinti dalla chioma giallo-rossa e strade tappezzate di foglie cadute a terra, sono solo alcuni degli aspetti positivi dell’autunno. Un valore aggiunto poi è costituito dalla golosa sosta che ci si può concedere presso uno dei punti vendita RivaReno: il gelato al marron glacé è una cremosa delizia dal sapore avvolgente realizzata dai maestri gelatai di RivaReno e capace di allietare ogni palato.

La crema di marroni Agrimontana, il gusto pieno della castagna del Piemonte

La crema di marroni Agrimontana di cui si serve RivaReno per il suo gelato al marron glacé ha una consistenza piacevolmente vellutata, al punto da accarezzare il palato di tutti coloro che la assaporano. I marroni utilizzati per la crema provengono da castagneti di montagna e sono trattati secondo un processo tradizionale che segue il più possibile i ritmi della natura, avvalendosi del supporto della tecnologia in maniera non invasiva.

Si tratta senza dubbio di un tocco in più che contribuisce a rendere questa delizia firmata RivaReno una rara eccellenza gastronomica.

La produzione di marron glacé, un processo lungo ma che dà i suoi “frutti”

RivaReno sceglie solo i frutti migliori per la preparazione di creme e Specialità. La produzione di marron glacé Agrimontana è tutt’altro che breve; si tratta infatti di un processo che dura svariati giorni, il tempo sufficiente per ottenere un prodotto morbido e dalla glassatura così impeccabile da farlo assomigliare a una lucente pietra preziosa.

Dopo la selezione dei marroni effettuata in base al diametro, questi vengono immersi in acqua per circa nove giorni. Dopodiché i frutti vengono incisi e sottoposti a un getto di vapore, al fine di rendere la pelatura più semplice. Segue una cottura in acqua, la quale verrà poi conservata perché fungerà – con l’aggiunta di vaniglia e saccarosio – da base per la canditura, la cui durata si aggira intorno ai sette giorni.

Le calorie del marron glacé

Per quanto riguarda le calorie del marron glacé, queste non sono pochissime, circa 390 per 100 grammi. Tuttavia, tale dessert presenta un apporto energetico davvero notevole, in grado di favorire elevate performance sportive. Il gelato al marron glacé è una pausa ideale per ricaricarsi in queste giornate sempre più brevi e rivivere il sogno di un’estate – purtroppo – ormai lontana.

Halloween Rivareno: frolle e specialità di zucca

Andiamo alla scoperta della tradizione di Halloween e delle zucche intagliate, protagoniste dei dolci made in Rivareno a base di zucca. Le ...

Continua a leggere

Abbinamenti consigliati con le fragole

È primavera, e finalmente i banchi della frutta cominciano a tingersi di rosso: per la felicità di grandi e piccini è iniziata la stagion...

Continua a leggere

Burro di arachidi: quali sono i benefici

'Preparazione cremosa, tipica della cucina statunitense, a base di arachidi tostate e macinate'. questa, in sintesi, la definizione del burr...

Continua a leggere

Consumo del gelato in Italia

Se c'è un dolce davvero inconfondibile è il gelato italiano. L'italian ice cream è un'istituzione in tutto il mondo ma l'Italia resta ...

Continua a leggere

Panna cotta: curiosità e origini

Si dice spesso che i dolci migliori siano quelli più semplici, perché riescono a incontrare il gusto di tutti e possono essere realizzati ...

Continua a leggere

Frappé e smoothies: quali sono le differenze?

Spesso, a vederli in un bel bicchiere, magari con una cannuccia colorata, sembra che frappé e smoothie siano la stessa cosa e, invece, tra ...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Bali | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\\\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy