it
  • it
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Fichi: benefici e proprietà

Ficus icaria. Questo è il nome dell’albero che ci regala i frutti più dolci, buoni e golosi ma non solo: i fichi, infatti, hanno numerosi benefici e proprietà nutrizionali per l’organismo.

In attesa che i primi fichi, i fioroni, maturino, scopriamo insieme perché quest’estate dovremmo mangiarne almeno uno in più dell’anno scorso!

Proprietà nutrizionali e calorie dei fichi freschi

I fichi, in realtà sono falsi frutti e ne esistono moltissime varietà, ma in quanto a valori nutrizionali si assomigliano molto.

Innanzitutto diciamolo subito: 100g di fichi contengono circa 50 kcal. Sono poche? Beh, sì: meno dell’uva e dei mandarini. È solo l’alto contenuto di zuccheri a renderli poco adatti a diete ipocaloriche o per chi ha problemi di diabete.

Per il resto possiamo dire che ogni fico è una vera miniera di sali minerali come calcio, potassio, ferro e fosforo, utilissimi per la salute di denti, ossa e tessuti.

A supportare l’assimilazione dei minerali è anche il buon contenuto di Vitamina C, che in più ha un’azione antiossidante e fondamentale per il sistema immunitario.

In più i fichi, grazie alla presenza delle vitamine K e B, aiutano una corretta coagulazione del sangue e la sintesi della serotonina: l’umore del buonumore.

Antiossidanti, antibatterici e lassativi: i fichi fanno davvero bene!

Protettori del fegato e anti-infiammatori, i fichi sono anche considerati un vero e proprio antibiotico e antimicotico naturale, utile anche a combattere i batteri che si annidano nel cavo orale e migliorarne l’igiene.

Ma le loro proprietà benefiche non si contano: supportano la digestione, controllano i livelli di colesterolo e la ricchezza di nutrienti fa dei fichi un alimento energizzante, utilissimo con il calo di energie che a volte accompagna la stagione più calda.

In più, a chi non è mai capitato di avere qualche problema di stitichezza, magari in vacanza, con il cambio di ambiente e abitudini? La soluzione più buona ed efficace è consumare qualche fico a colazione!

Il gelato ai fichi neri fresco di giornata RivaReno

Anche nei nostri laboratori di gelato non vediamo l’ora che sia piena estate e stiamo preparando tutto per far sì che il nostro sorbetto ai fichi sia più buono e cremoso che mai!

Per realizzarlo, infatti, controlliamo la maturazione di ogni frutto e scegliamo solo i fichi migliori.

Naturalmente dolcissimo e incredibilmente colorato il gelato ai fichi RivaReno si candida ad essere il tuo compagno di vacanza ideale: vieni a provarlo in abbinamento ad altra frutta di stagione, allo yogurt o al pistacchio… ti stupirà!

Halloween Rivareno: frolle e specialità di zucca

Andiamo alla scoperta della tradizione di Halloween e delle zucche intagliate, protagoniste dei dolci made in Rivareno a base di zucca. Le ...

Continua a leggere

Abbinamenti consigliati con le fragole

È primavera, e finalmente i banchi della frutta cominciano a tingersi di rosso: per la felicità di grandi e piccini è iniziata la stagion...

Continua a leggere

Burro di arachidi: quali sono i benefici

'Preparazione cremosa, tipica della cucina statunitense, a base di arachidi tostate e macinate'. questa, in sintesi, la definizione del burr...

Continua a leggere

Consumo del gelato in Italia

Se c'è un dolce davvero inconfondibile è il gelato italiano. L'italian ice cream è un'istituzione in tutto il mondo ma l'Italia resta ...

Continua a leggere

Panna cotta: curiosità e origini

Si dice spesso che i dolci migliori siano quelli più semplici, perché riescono a incontrare il gusto di tutti e possono essere realizzati ...

Continua a leggere

Frappé e smoothies: quali sono le differenze?

Spesso, a vederli in un bel bicchiere, magari con una cannuccia colorata, sembra che frappé e smoothie siano la stessa cosa e, invece, tra ...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Bali | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\\\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy