it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Falsi frutti: cosa sono?

Avete mai sentito parlare di falsi frutti? Si tratta di strutture derivanti dalla trasformazione di alcuni organi del fiore come ovario, ricettacolo, sepali o petali. In ogni caso anche tali strutture vengono definite nel linguaggio comune “frutti”.

Le categorie dei frutti falsi

Anche se in molti non conoscono l’espressione “falsi frutti” molti di questi vengono consumati abitualmente.

Ecco le principali categorie dei falsi frutti.

  • Cinorrodo: deriva dall’ingrossamento del ricettacolo della rosa. La sua forma copulare è piuttosto carnosa e racchiude gli acheni che costituiscono i veri frutti. Molto spesso i cinorrodi di rosa botanica vengono utilizzati come ornamento, mentre quelli di rosa canina si prestano molto bene per la preparazione di confetture.
  • Pomo: si tratta del falso frutto di piante appartenenti alla famiglia delle Rosacee, soprattutto delle Maloideae. Nel caso dei pomi, il vero frutto sarebbe il torsolo, mentre la parte considerata commestibile è il ricettacolo. Tra questi falsi frutti possiamo menzionare melo, pero, cotogno e nespola.
  • Siconio: è il frutto del fico o del sicomoro. Precisamente si tratta di un’infiorescenza composta della famiglia delle Moracee. Il siconio è formato da un ricettacolo carnoso, incavo e piuttosto grosso.
  • Sorosio: è un’infruttescenza appartenente alla categoria dei “falsi frutti”, dal momento che trae origine dall’unione di più frutti. Un esempio di sorosio è il gelso, così come l’ananas.

L’elenco dei frutti falsi più famosi

L’elenco dei frutti falsi è abbastanza variegato; ecco quelli che troviamo più spesso sulle nostre tavole.

  • Fragola: si tratta di un complesso di acheni, ovvero quei semini gialli che si vedono in superficie.
  • Ananas: non è solo un falso frutto, ma anche un frutto composto; la sua polpa deriva dai pistilli, anziché dal ricettacolo.
  • Melone: è una bacca derivata dallo sviluppo dell’ovario.
  • Mela: il vero frutto è il torsolo, mentre la restante polpa corrisponde al ricettacolo.
  • Pera: come per la mela, il frutto corrisponde al torsolo, mentre la polpa è il ricettacolo.

E il vostro frutto falso preferito qual è? Ad ogni modo, che sia considerata botanicamente “falsa” o vera, le gelaterie RivaReno vi servono solo frutta eccellente e di stagione: in questo modo abbiamo la certezza di offrire alla nostra clientela un gelato naturalmente buono!

Gelati fit ricchi di proteine: perfetti per mantenere la forma senza rinunciare al gusto!

Scopriamo assieme quali sono i gelati fit di RivaReno. Gli ingredienti utilizzati li rendono ricchi di proteine e nutrienti, possono dunque ...

Continua a leggere

Il segreto del benessere? Gelati alla frutta ricchi di vitamine e minerali

I gelati alla frutta di RivaReno sono un concentrato di vitamine, per non rinunciare al gusto ed al benessere allo stesso tempo. Gelati all...

Continua a leggere

Un gusto unico per chi vuole mantenere la forma: gelati adatti al fitness

I gelati sono un alimento perfetto per allietare il palato rimanendo in forma. Gelato per gli sportivi: un’ottima soluzione per non rinun...

Continua a leggere

Riscopri il gusto del benessere con i gelati fit, nutrienti e leggeri per un’alimentazione equilibrata

I gelati fit di RivaReno alla frutta sono perfetti per regalarsi una pausa di piacere senza però rinunciare ad un’alimentazione equilibra...

Continua a leggere

Gelati alla frutta ricchi di vitamine e minerali per nutrire corpo e mente

Se sei alla ricerca di un alimento goloso, ma allo stesso tempo salutare non puoi che non pensare ai gelati alla frutta. Gustandoli non rinu...

Continua a leggere

Halloween Rivareno: frolle e specialità di zucca

Andiamo alla scoperta della tradizione di Halloween e delle zucche intagliate, protagoniste dei dolci made in Rivareno a base di zucca. Le ...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Via dell'Unione, 3 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy