it
  • it
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Gelato allo yogurt: uno spezzafame healthy

Gelato allo yogurt: uno spezzafame healthy

Il gelato allo yogurt è come Garibaldi: l’Eroe dei due Mondi!

Questo gusto tanto amato è uno dei protagonisti assoluti nei nostri laboratori di gelato perché unisce la golosità delle creme e la leggerezza dei sorbetti alla frutta in un piacere unico, fresco e vellutato.

Non solo, è uno spuntino leggero e nutriente, digeribile e goloso: ottimo per la merenda dei bambini e come snack anche in un regime alimentare attento all’apporto calorico.

Yogurt gelato: light, salutare, proteico e con poche calorie

Sarà l’avvicinarsi della prova costume o semplicemente l’alzarsi delle temperature, ma il gelato allo yogurt sembra davvero fatto apposta per la primavera: dissetante grazie al suo gusto acidulo ma particolarmente appagante dal punto di vista della cremosità.

A dire il vero, però, il gelato al gusto yogurt è l’ideale in ogni stagione e può convivere benissimo con qualsiasi dieta ipocalorica: apporta, infatti, solo circa 160 calorie ogni 100g.

In più, l’alto contenuto di proteine e il basso indice glicemico ne fanno un vero alimento completo e che, grazie al lento rilascio degli zuccheri, sazia a lungo.

Gelato allo yogurt con frutti di bosco ma non solo: tutti gli abbinamenti

Oltre ad essere uno dei gusti più sani e genuini, il gelato allo yogurt ha anche un altro pregio: la grande versatilità.

Per chi desidera contenere le calorie, l’abbinamento migliore è il classico con la frutta fresca o con i sorbetti. Per gli amanti dei sapori più intensi il lampone e il passion fruit sono degli accostamenti da provare assolutamente, mentre per chi predilige una nota più dolce, oltre alla classica banana consigliamo di assaggiarlo con la pera o, alla fine dell’estate, con il gelato ai fichi.

E se volessi abbinare lo yogurt con una crema classica e golosa? Con il cioccolato fondente anche il gelato allo yogurt si trasforma in un (leggero) peccato di gola, ma potresti accostarlo anche al pistacchio, alla nocciola o al caffè!

Il gelato allo yogurt fresco di giornata RivaReno

Se tutti i nostri gusti nascono dalla grande passione per il gelato italiano e vengono esaltati da una temperatura studiata appositamente per valorizzarne il sapore, questo è particolarmente vero per il gelato allo yogurt.

Servire il gelato a qualche grado in più rispetto alla tradizione consente, infatti, di apprezzare tutte le sfumature aromatiche anche nei gusti più semplici, equilibrando perfettamente acidità e dolcezza: ti aspettiamo nei nostri laboratori per una prova sul campo!

Halloween Rivareno: frolle e specialità di zucca

Andiamo alla scoperta della tradizione di Halloween e delle zucche intagliate, protagoniste dei dolci made in Rivareno a base di zucca. Le ...

Continua a leggere

Abbinamenti consigliati con le fragole

È primavera, e finalmente i banchi della frutta cominciano a tingersi di rosso: per la felicità di grandi e piccini è iniziata la stagion...

Continua a leggere

Burro di arachidi: quali sono i benefici

'Preparazione cremosa, tipica della cucina statunitense, a base di arachidi tostate e macinate'. questa, in sintesi, la definizione del burr...

Continua a leggere

Consumo del gelato in Italia

Se c'è un dolce davvero inconfondibile è il gelato italiano. L'italian ice cream è un'istituzione in tutto il mondo ma l'Italia resta ...

Continua a leggere

Panna cotta: curiosità e origini

Si dice spesso che i dolci migliori siano quelli più semplici, perché riescono a incontrare il gusto di tutti e possono essere realizzati ...

Continua a leggere

Frappé e smoothies: quali sono le differenze?

Spesso, a vederli in un bel bicchiere, magari con una cannuccia colorata, sembra che frappé e smoothie siano la stessa cosa e, invece, tra ...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Bali | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\\\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy