it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

La vera crema pasticcera: ricetta e origini

È la regina delle creme, dal sapore dolce e fragrante, perfetta da gustare sia al cucchiaio sia come farcitura di moltissime preparazioni dolciarie: parliamo ovviamente della crema pasticcera, diventata ormai un vero e proprio caposaldo della pasticceria di tutto il mondo. La sua preparazione non è difficile: scopriamo la storia e la ricetta originale della vera crema pasticcera così da poterla preparare e gustare in ogni momento.

Le origini della preparazione della crema pasticcera

La preparazione della crema pasticcera fonda le sue radici in Francia, dove è conosciuta come crème pâtissière. La storia vuole che l’inventore di questa preparazione dolciaria sia François Massialot, un importante cuoco nato nel 1660 a Limoges che ha servito i principali personaggi illustri del tempo, come cardinali, marchesi e duchi, tra i quali il duca d’Orléans, fratello del Re Sole Luigi XIV. François Massialot è ricordato anche per essere l’autore del volume “Le Cuisinier Royal et Bourgeois”, considerato oggi tra i primi dizionari culinari del mondo: è proprio all’interno di quest’opera, pubblicata nel 1705, che compare per la prima volta al mondo la ricetta della crema pasticcera.

La ricetta originale della crema pasticcera

Nel corso degli anni, la ricetta della crema pasticcera è stata declinata in tantissime varianti, più o meno fedeli alla versione classica: spesso vengono aggiunti aromi quali il limone, il cioccolato, il caffè o la nocciola. Ma la ricetta originale della crema pasticcera prevede pochi e semplici ingredienti: tuorli, farina, zucchero e latte, ai quali deve essere aggiunta una bacca intera di vaniglia rigorosamente Bourbon. Il procedimento non è complesso: i tuorli devono essere sbattuti con lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco, liscio e spumoso, al quale si andrà ad aggiungere la farina setacciata e il latte, precedentemente portato a ebollizione con la bacca di vaniglia. Il composto così ottenuto deve essere nuovamente portato a bollore, a fuoco basso e mescolandolo ripetutamente, per circa 2 minuti o fino al raggiungimento della consistenza desiderata. E voilà, la crema pasticcera è pronta per essere gustata direttamente al cucchiaio oppure per farcire pan di spagna, bignè, crostate e moltissimi altri dolci.

Il gelato alla crema RivaReno

La crema pasticcera è un ottimo dolce al cucchiaio, amato da grandi e piccini, ma come renderla ancora più gustosa e stuzzicante? Trasformandola in gelato! Il laboratorio di gelato italiano RivaReno propone ogni giorno il sapore classico e autentico della vera crema pasticcera, racchiuso nel gelato alla crema RivaReno, prodotto fresco di giornata dai maestri gelatai con i migliori ingredienti: un tocco leggero di vaniglia Bourbon per una variante cremosa e vellutata della regina delle creme, un gusto inconfondibile della tradizione dolciaria!

Gelati fit ricchi di proteine: perfetti per mantenere la forma senza rinunciare al gusto!

Scopriamo assieme quali sono i gelati fit di RivaReno. Gli ingredienti utilizzati li rendono ricchi di proteine e nutrienti, possono dunque ...

Continua a leggere

Il segreto del benessere? Gelati alla frutta ricchi di vitamine e minerali

I gelati alla frutta di RivaReno sono un concentrato di vitamine, per non rinunciare al gusto ed al benessere allo stesso tempo. Gelati all...

Continua a leggere

Un gusto unico per chi vuole mantenere la forma: gelati adatti al fitness

I gelati sono un alimento perfetto per allietare il palato rimanendo in forma. Gelato per gli sportivi: un’ottima soluzione per non rinun...

Continua a leggere

Riscopri il gusto del benessere con i gelati fit, nutrienti e leggeri per un’alimentazione equilibrata

I gelati fit di RivaReno alla frutta sono perfetti per regalarsi una pausa di piacere senza però rinunciare ad un’alimentazione equilibra...

Continua a leggere

Gelati alla frutta ricchi di vitamine e minerali per nutrire corpo e mente

Se sei alla ricerca di un alimento goloso, ma allo stesso tempo salutare non puoi che non pensare ai gelati alla frutta. Gustandoli non rinu...

Continua a leggere

Halloween Rivareno: frolle e specialità di zucca

Andiamo alla scoperta della tradizione di Halloween e delle zucche intagliate, protagoniste dei dolci made in Rivareno a base di zucca. Le ...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Via dell'Unione, 3 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy