it
  • it
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

L’amore per il gelato e le nocciole: il Cremino RivaReno

Alla base della grande intuizione di RivaReno nella creazione del suo cremino vi è l’amore congiunto per il gelato e le nocciole. Si tratta di un gusto davvero unico nel suo genere, un ulteriore omaggio alle eccellenze enogastronomiche del nostro Paese.

Il laboratorio del gelato italiano di RivaReno ha selezionato ancora una volta per la sua affezionata clientela i migliori ingredienti presenti sul territorio nazionale e straniero, fondendo il latte cuneese con le nocciole e il cioccolato bianco.

Il cioccolatino cremino: piccole dimensioni, grande dolcezza

Il Cremino RivaReno ripropone in “chiave gelato” uno dei dolci classici più amati da grandi e piccini, il cioccolatino cremino, una vera e propria leccornia, che da diverse generazioni non manca mai di “timbrare il proprio cartellino” nelle cioccolaterie e bar da nord a sud.

Questo piccola dolcezza è stata inventata nella seconda metà del XIX secolo da Ferdinando Baratti, uno dei due fondatori della storica liquoreria, confetteria e cioccolateria di Torino Baratti&Milano, per l’appunto: da allora la tipica mescolanza geometrica di colori e sapori unici non ha mai smesso di stupire ogni palato.

Il gelato cremino: tutto il buono del cioccolatino unito ad un’incommensurabile freschezza

La gelateria RivaReno si è adoperata fin da subito per riuscire a riprodurre un gelato al cremino che, pur rimanendo strettamente fedele all’originale, risultasse innovativo.

Nasce così il Cremino RivaReno, il gusto più venduto in tutte le gelaterie RivaReno sparse per il mondo: i famosi strati del re della cioccolateria alla nocciola, panna, crema di gianduia e cioccolato bianco vengono preparati con cura ogni giorno.

L’intensa bontà di un cremino fatto in casa, sotto forma di gelato: il cremino dark

E per chi ama il cioccolato fondente che regali un retrogusto piacevolmente amaro, RivaReno ha ideato la specialità cremino dark, un gelato fresco di giornata che riprende toni e colori della tipica variante fondente del cioccolatino piemontese.

Il tocco finale per rendere un cremino fatto in casa, sotto forma di gelato, davvero unico? Uno strato di crema, realizzata esclusivamente con i migliori pistacchi di Sicilia. Una squisitezza leggermente salata dagli aromi intensamente contrastanti.

Halloween Rivareno: frolle e specialità di zucca

Andiamo alla scoperta della tradizione di Halloween e delle zucche intagliate, protagoniste dei dolci made in Rivareno a base di zucca. Le ...

Continua a leggere

Abbinamenti consigliati con le fragole

È primavera, e finalmente i banchi della frutta cominciano a tingersi di rosso: per la felicità di grandi e piccini è iniziata la stagion...

Continua a leggere

Burro di arachidi: quali sono i benefici

'Preparazione cremosa, tipica della cucina statunitense, a base di arachidi tostate e macinate'. questa, in sintesi, la definizione del burr...

Continua a leggere

Consumo del gelato in Italia

Se c'è un dolce davvero inconfondibile è il gelato italiano. L'italian ice cream è un'istituzione in tutto il mondo ma l'Italia resta ...

Continua a leggere

Panna cotta: curiosità e origini

Si dice spesso che i dolci migliori siano quelli più semplici, perché riescono a incontrare il gusto di tutti e possono essere realizzati ...

Continua a leggere

Frappé e smoothies: quali sono le differenze?

Spesso, a vederli in un bel bicchiere, magari con una cannuccia colorata, sembra che frappé e smoothie siano la stessa cosa e, invece, tra ...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian's | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy