Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

it
  • it
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Franchising
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Le proprietà dei fichi freschi

Sono innumerevoli le proprietà dei fichi freschi, frutti dal sapore unico e inconfondibile che, nella loro leggendaria dolcezza, racchiudono effetti benefici che non sono passati inosservati ai maestri artigiani del laboratorio gelato italiano RivaReno.

I fichi freschi, ricchi di fibre, zuccheri, vitamine, calcio e sali minerali, costituiscono un’eccellente fonte di energia e sono indicati per tutti coloro che ricercano un perfetto equilibrio intestinale, senza rinunciare al gusto.

Inoltre, grazie alla presenza massiccia di antiossidanti naturali come i polifenoli, contribuiscono a mantenere giovani le cellule del nostro corpo, esercitano un notevole potere antifiammatorio e forniscono un aiuto importante al nostro sistema immunitario.

I Fichi nella dieta sono davvero da bandire?

Provare ad inserire i fichi nella dieta per i più costituisce un azzardo o, peggio ancora, una vera e propria eresia: chi non ha mai sentito parlare dell’elevato apporto calorico legato al consumo di questo frutto zuccherino? Ma non è propriamente vero.

Per 100 grammi di fichi freschi, infatti, vengono assunte appena 47 calorie: questo dato, unito ai benefici del frutto, fa in modo che quest’ultimo possa essere tranquillamente inserito all’interno di diverse diete, specie in quelle studiate per chi soffre di ipertensione.

Fichi neri: piccoli diamanti scuri ricchi di gusto

Le varietà più conosciute di questo frutto davvero squisito sono i fichi neri, piuttosto asciutti e zuccherini, i fichi viola, succosi e dolci, e i fichi verdi, i più diffusi sul nostro territorio.

I fichi neri più famosi sono i cosiddetti fichi turchi abruzzesi che, italiani a tutti gli effetti, derivano da antiche coltivazioni originarie della Caria, regione dell’Anatolia.

Sono numerose, infatti, le testimonianze autorevoli che ci parlano del fico come della prima pianta coltivata dall’uomo nel bacino del Mediterraneo: oggi, a migliaia di anni dalla fioritura dei primi alberi, i fichi – freschi, essiccati o sotto forma di marmellata – continuano a rappresentare un alimento davvero eccezionale.

Il gelato ai fichi di RivaReno:

RivaReno, attento come sempre a valorizzare le numerose materie prime che il territorio nazionale ha da offrire, ha scelto di dare vita ad un gelato ai fichi dal sapore e dalla cremosità davvero inconfondibili.

All’interno dei celebri pozzetti, noi di RivaReno prepariamo un vero e proprio mix di note profumate che richiama con forza tutta la ricchezza gastronomica del Mediterraneo: è così che nasce il gelato fresco di giornata, con oltre il 50% di fichi neri maturi.

Croquembouche: storia e curiosità

Grandioso, spettacolare, imponente: il Croquembouche è uno dei dessert più pregiati e iconici della tradizione dolciaria d’oltralpe. ...

Continua a leggere

Cioccolata calda: quali sono i gusti più amati?

Le giornate invernali grigie e uggiose ti mettono di cattivo umore? Nessun problema: scommettiamo che una tazza di cioccolata calda saprà r...

Continua a leggere

I diversi tipi di basi per torte

Quando si parla di basi per torte, le prime a venire in mente sono di certo Pan di Spagna e Pasta Frolla: questi due impasti, infatti, sono ...

Continua a leggere

Waffel dolci & salati: idee per sbizzarrirsi in cucina

I Waffel, dolci o salati, sono una vera e propria delizia: cialde calde, croccanti fuori e morbide dentro, dal sapore leggermente zuccherato...

Continua a leggere

L’Offella d’Oro: dolce tipico veronese natalizio

Se provassimo a nominare tutti i dolci natalizi italiani la lista sarebbe davvero lunghissima: ogni Regione, ogni città ha i propri preferi...

Continua a leggere

Dolci con il riso soffiato

Croccanti e morbidi, gustosi e leggeri: i dolci con il riso soffiato sono adatti a tutti, facili e veloci da realizzare anche a casa. Il ...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Novara | Pavia | Pescara | Roma | Bali | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy