it
  • it
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Panettone a lievitazione naturale: la differenza rispetto all’industriale

It’s the most wonderful time of the year… Dicembre è arrivato e con lui anche una delle questioni più importanti delle Feste: meglio un panettone a lievitazione naturale o uno industriale?

Noi di RivaReno possiamo consigliarti per il meglio, ma vogliamo anche raccontarti le caratteristiche uniche di un panettone artigianale.

Panettone naturale o industriale: in cosa sono davvero diversi?

Gli elementi comuni a tutti i panettoni, industriali e di pasticceria, ci sono eccome, sono addirittura disciplinati dalla legge e riguardano in primis gli ingredienti della ricetta classica.

Da queste basi, però, la strada si divide per la scelta delle materie prime e la lievitazione.

I pasticceri selezionano con cura ogni singolo elemento: uova freschissime, burro e farina di qualità, per non parlare poi della tenerezza di canditi e uvette.

In più, il lievito: spesso nell’industria dolciaria il lievito madre viene mescolato con quello di birra per velocizzare i tempi, mentre in pasticceria questo non succede.

La lievitazione del panettone è un processo lungo che richiede cura, attenzione e una buona dose di pazienza. L’impasto di un panettone a lievitazione naturale, infatti, riposa dalle 24 alle 72 ore prima di poter fare il suo ingresso nel forno. Il risultato? Un dolce più leggero, soffice e digeribile!

 

Le caratteristiche dei migliori panettoni artigianali

Al di là delle differenze principali tra panettone a lievitazione naturale e industriale, però, è pur vero che la bontà di un dolce dipende anche dall’esperienza del pasticcere.
Come riconoscere, quindi, il miglior panettone artigianale per portarlo in tavola a Natale?

Alla vista, la forma di un panettone naturale ha una cupola più dorata del resto del dolce, alta e leggera che lascia intravedere la distribuzione ottimale di canditi e uvetta. L’interno del panettone, invece, ha un’alveolatura ben distribuita e ampia che contribuisce alla leggerezza.

Profumo e sapore, poi, sono davvero inconfondibili: dolci e avvolgenti ma mai stucchevoli. Dubita sempre di un panettone dalla fragranza troppo pungente: è possibile che nella sua preparazione siano stati utilizzati aromi artificiali, che sono davvero inutili quando la qualità delle materie prime è eccellente.

 

Il Panettone della pasticceria Perbellini ripieno di gelato RivaReno

Che noi di RivaReno fossimo fan del panettone a lievitazione naturale si è capito dalle prime righe, ma non ci siamo certo fermati qui e per le tue Feste abbiamo scelto di offrirti il migliore.

Nei nostri laboratori di gelato, infatti, puoi trovare i Panettoni della Pasticceria Perbellini, fatti secondo la ricetta tradizionale, come una volta.
Non solo, potrai assaggiarli al naturale oppure creare il tuo Panettone su misura scegliendo di farcirlo con il tuo gusto di gelato preferito.

Oltre al gusto, scopri gli elementi nutrienti che rendono il gelato irresistibile!

Quando pensiamo al gelato, ci concentriamo principalmente sul suo delizioso gusto. Ma sai che il gelato può anche fornire importanti elemen...

Continua a leggere

Crea il cono di gelato perfetto con questi irresistibili abbinamenti!

Immagina di gustare un cono di gelato perfettamente equilibrato, in cui i gusti si combinano in un’armonia gustativa. In questo articolo, ...

Continua a leggere

Scopri perché il gelato artigianale di alta qualità è un tesoro da apprezzare

In un mondo in cui la convenienza spesso prevale sulla qualità, il gelato artigianale si distingue come un’esperienza davvero preziosa. I...

Continua a leggere

Scopri i gusti di gelato che renderanno la tua estate indimenticabile!

L’estate è finalmente arrivata e cosa c’è di meglio per affrontare il caldo che un delizioso gelato? In questo articolo, ti guideremo ...

Continua a leggere

Gelati fit ricchi di proteine: perfetti per mantenere la forma senza rinunciare al gusto!

Scopriamo assieme quali sono i gelati fit di RivaReno. Gli ingredienti utilizzati li rendono ricchi di proteine e nutrienti, possono dunque ...

Continua a leggere

Il segreto del benessere? Gelati alla frutta ricchi di vitamine e minerali

I gelati alla frutta di RivaReno sono un concentrato di vitamine, per non rinunciare al gusto ed al benessere allo stesso tempo. Gelati all...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Via dell'Unione, 3 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy