Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Franchising
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Waffel: la ricetta made in Italy di RivaReno

Chi non ama i waffel, quelle dolci e fragranti cialde che vengono preparate su una piastra calda e poi servite ancora fumanti con frutta, marmellata, cioccolata, creme e tanto altro, a seconda dei gusti? Si tratta di una vera e propria leccornia che ha iniziato a spopolare nel nostro Paese grazie al suo gusto semplice, ma irresistibile, e alla sua consistenza soffice. La ricetta dei waffel si è ormai ampiamente diffusa sia in Europa che in America ed ha trovato nuovi accostamenti. Un esempio è il gelato, soprattutto se fresco di giornata come quello di RivaReno.

La ricetta originale del waffel

I waffel sono soffici cialde a forma di nido d’ape, perfette da gustare in ogni momento della giornata, quando sopraggiunge un’improvvisa voglia di commettere un piccolo peccato di gola. La ricetta originale dei waffel richiede pochi e semplici ingredienti. Bisogna munirsi di farina 00, burro, uova, lievito in polvere per dolci, zucchero, un baccello di vaniglia e sale fino. Una volta amalgamati tutti gli ingredienti all’interno di una ciotola, l’impasto va fatto riposare per almeno un’ora, poi è possibile procedere alla cottura nell’apposita piastra per waffel, dopo averla spennellata con un po’ di burro fuso. Quando le cialde assumono un bel colorito dorato, allora possono essere servite ancora calde con granella di cioccolata, panna, fragole e perché no, dell’ottimo gelato del tuo gusto preferito. Noi di RivaReno abbiamo scelto di apportare la nostra personale modifica alla ricetta originale dei waffel, rendendola unica e, se possibile, ancora più delicata. I nostri maestri gelatai aggiungono all’impasto della vaniglia Bourbon e del miele per accrescerne la dolcezza ed esaltare il profumo del dolce. Non viene utilizzato alcun prodotto in polvere, ma solo ingredienti autentici e di prima qualità. Il nostro gelato fresco di giornata, poi, costituisce quel tocco in più che contribuisce a rendere i waffel RivaReno straordinari.

La gaufre e le altre versioni del waffel

In realtà con il termine waffel, la cui origine pare risalga addirittura all’antica Grecia – si narra che i legionari ne andassero matti –, si intende comunemente la sua versione nordeuropea e americana. In alcuni paesi, come la Francia e il Belgio, è più comunemente conosciuto come gaufre. Tuttavia è un’inesattezza, in quanto non si tratta dello stesso dolce.

La differenza risiede negli ingredienti utilizzati. Nell’impasto della gaufre è presente il lievito di birra (o in alternativa degli albumi montati a neve): il risultato è un composto denso che, una volta cotto, si trasformerà in un dolce piuttosto spesso. Nella preparazione del waffel, invece, non viene utilizzato il lievito di birra, ma quello in polvere. Ciò si traduce in una pastella nettamente più liquida e in un dolce un po’ meno spesso.

Curiosità: avete mai fatto caso al fatto che le ferratelle, dolci molto diffusi in Abruzzo, sono a loro modo una piccola variante di waffel e gaufre?

Il nostro waffel con gelato

Noi di RivaReno abbiamo scelto questo ghiotto dessert come valido “compagno” per il nostro gelato artigianale. Lo abbiamo fatto per regalarvi una combinazione assolutamente gustosa e genuina, unendo due ricette amatissime e diffuse in tutto il mondo. Il nostro waffel con gelato può essere gustato a qualunque ora, dalla colazione al dopocena, sia d’inverno che d’estate, ed è in grado di appagare il palato di ognuno di noi non solo per il gusto, ma anche per il piacevole contrasto caldo/freddo – ma meno freddo rispetto ai gelati ordinari: noi di RivaReno ci teniamo a non anestetizzare le  papille gustative dei nostri clienti in modo che riescano ad apprezzare appieno il sapore del nostro gelato fresco di giornata! – .

Croquembouche: storia e curiosità

Grandioso, spettacolare, imponente: il Croquembouche è uno dei dessert più pregiati e iconici della tradizione dolciaria d’oltralpe. ...

Continua a leggere

Cioccolata calda: quali sono i gusti più amati?

Le giornate invernali grigie e uggiose ti mettono di cattivo umore? Nessun problema: scommettiamo che una tazza di cioccolata calda saprà r...

Continua a leggere

I diversi tipi di basi per torte

Quando si parla di basi per torte, le prime a venire in mente sono di certo Pan di Spagna e Pasta Frolla: questi due impasti, infatti, sono ...

Continua a leggere

Waffel dolci & salati: idee per sbizzarrirsi in cucina

I Waffel, dolci o salati, sono una vera e propria delizia: cialde calde, croccanti fuori e morbide dentro, dal sapore leggermente zuccherato...

Continua a leggere

L’Offella d’Oro: dolce tipico veronese natalizio

Se provassimo a nominare tutti i dolci natalizi italiani la lista sarebbe davvero lunghissima: ogni Regione, ogni città ha i propri preferi...

Continua a leggere

Dolci con il riso soffiato

Croccanti e morbidi, gustosi e leggeri: i dolci con il riso soffiato sono adatti a tutti, facili e veloci da realizzare anche a casa. Il ...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Novara | Pavia | Pescara | Roma | Bali | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy