it
  • it
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Banana bread: ricetta facile e veloce

Banana bread: ricetta facile e veloce

Il banana bread è un dolce tipico americano diventato famoso in tutto il mondo, in particolare durante il lockdown del 2020.

I motivi sono semplici: il pane alla banana è davvero facile da realizzare, si può cucinare in infinite varianti ed è un gustosissimo modo per non sprecare frutti magari un po’ anneriti.

In più, è talmente buono che si è meritato addirittura una giornata celebrativa: negli USA, infatti, il 23 febbraio si celebra il National Banana Bread Day.

Storia e ricetta originale del banana bread

Il primo libro di cucina che riporta la ricetta del banana bread risale agli anni ’30: è in questo periodo, quindi, che si istituzionalizza un dolce nato in casa, dalle mani delle casalinghe che, durante la Grande Depressione, riciclavano in maniera creativa qualsiasi avanzo, incluse le banane un po’ troppo mature.

Gli ingredienti del banana bread tradizionale, infatti, sono molto semplici: farina, uova, zucchero, burro, latte, cannella, lievito e, naturalmente, banane mature schiacciate.

Consumato anche da solo, come una vera e propria torta, il banana bread nasce però come pane: da tagliare a fette, tostare e spalmare di burro e marmellata.

Varianti di banana bread: vegan, fit, light, ma anche al cioccolato!

Come ogni ricetta di successo, anche quella del banana bread, nel tempo, si è prestata a innumerevoli varianti, sempre deliziose.

Per un banana bread light e salutare si può sostituire il burro aggiungendo yogurt all’impasto. Per chi fosse intollerante al lattosio o seguisse un’alimentazione vegana, è sempre possibile usare latti vegetali: quello alla mandorla o al cocco sono deliziosi in abbinamento alle banane!

Arricchire il banana bread, e trasformarlo in un dessert squisito, è un gioco da ragazzi.

Le noci tritate daranno una nota croccante, le gocce di cioccolato si scioglieranno in cottura esaltando la morbidezza dell’impasto e, se prediligi i gusti speziati, ricorda che un pizzico di noce moscata renderà il dolce ancora più profumato.

Il gelato alla banana fresco di giornata di Rivareno

La banana è un frutto versatile, ottimo da solo e particolarmente adatto alla preparazione di dessert, pancake e anche del nostro gelato fresco di giornata!

Serviamo il gelato alla banana tutto l’anno e selezioniamo accuratamente il grado di maturazione dei frutti, così che sia dolce al punto giusto e super cremoso.

Puoi gustarlo direttamente nei nostri laboratori accompagnandolo con un sorbetto di frutta o con il gelato al cioccolato fondente, oppure portarlo a casa per stupire i tuoi ospiti abbinando a una fetta di banana bread tiepida, una fresca pallina di gelato!

Un gusto unico per chi vuole mantenere la forma: gelati adatti al fitness

I gelati sono un alimento perfetto per allietare il palato rimanendo in forma. Gelato per gli sportivi: un’ottima soluzione per non rinun...

Continua a leggere

Riscopri il gusto del benessere con i gelati fit, nutrienti e leggeri per un’alimentazione equilibrata

I gelati fit di RivaReno alla frutta sono perfetti per regalarsi una pausa di piacere senza però rinunciare ad un’alimentazione equilibra...

Continua a leggere

Gelati alla frutta ricchi di vitamine e minerali per nutrire corpo e mente

Se sei alla ricerca di un alimento goloso, ma allo stesso tempo salutare non puoi che non pensare ai gelati alla frutta. Gustandoli non rinu...

Continua a leggere

Halloween Rivareno: frolle e specialità di zucca

Andiamo alla scoperta della tradizione di Halloween e delle zucche intagliate, protagoniste dei dolci made in Rivareno a base di zucca. Le ...

Continua a leggere

Abbinamenti consigliati con le fragole

È primavera, e finalmente i banchi della frutta cominciano a tingersi di rosso: per la felicità di grandi e piccini è iniziata la stagion...

Continua a leggere

Burro di arachidi: quali sono i benefici

'Preparazione cremosa, tipica della cucina statunitense, a base di arachidi tostate e macinate'. questa, in sintesi, la definizione del burr...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian's | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy