Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Franchising
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Yogurt greco: i benefici

Lo yogurt greco è diverso da quello tradizionale tanto per consistenza e gusto quanto per i benefici che apporta all’organismo, sia a livello cutaneo che intestinale (è un ottimo alleato per la flora batterica!), specie se consumato a colazione.

Come si ottiene lo yogurt greco

La particolare cremosità e densità dello yogurt greco è dato dall’alto contenuto proteico. Ma come si ottiene? Dopo la standardizzazione del latte, cioè dopo averlo portato a una prefissata concentrazione di grassi e proteine, seguono altre quattro fasi, quali:

  • Omogeneizzazione, con cui si agisce sulla consistenza del prodotto evitando la formazione di grumi;
  • Pastorizzazione, ovvero il trattamento termico che impedisce la proliferazione di microorganismi patogeni e stimola lo sviluppo dei fermenti lattici;
  • Raffreddamento, al fine di rallentare il metabolismo dei fermenti lattici e poter avviare la gelificazione del prodotto stesso;
  • Colatura, volta ad eliminare il siero acquoso dal latte così da rendere lo yogurt vellutato, denso, compatto e meno aspro.

Yogurt greco: i benefici per la pelle

Pur conservando le proprietà nutritive del latte, lo yogurt greco risulta più digeribile.  A ridotto contenuto di lattosio e gluten free, è un alimento che può essere consumato anche dai soggetti intolleranti.  Ricco di vitamine (B2, B6, B12), probiotici, calcio, fosforo, potassio, lo yogurt greco è un alleato contro i malanni stagionali ed aiuta a mantenere la pelle più luminosa. Può essere usato poi anche come maschera per eliminare le cellule morte (effetto scrub) e rendere la cute più liscia. Non solo: lo zinco e i probiotici contenuti aiutano a ricostruire la barriera naturale dell’epidermide. Se ne può quindi applicare uno strato in caso di scottature solari. In virtù delle sue proprietà antinfiammatorie, inoltre, lo yogurt greco è anche un toccasana per occhi gonfi e occhiaie.

Yogurt greco RivaReno per una colazione o merenda sana e genuina

Cremoso intenso e leggermente acidulo, preparato nel caseificio nel nord della Grecia secondo l’antica tradizione, lo yogurt greco Rivareno può essere abbinato a miele, amarene o composte di frutta naturali.  È un’ottima proposta per una colazione genuina e gustosa o una merenda super sprint!

Croquembouche: storia e curiosità

Grandioso, spettacolare, imponente: il Croquembouche è uno dei dessert più pregiati e iconici della tradizione dolciaria d’oltralpe. ...

Continua a leggere

Cioccolata calda: quali sono i gusti più amati?

Le giornate invernali grigie e uggiose ti mettono di cattivo umore? Nessun problema: scommettiamo che una tazza di cioccolata calda saprà r...

Continua a leggere

I diversi tipi di basi per torte

Quando si parla di basi per torte, le prime a venire in mente sono di certo Pan di Spagna e Pasta Frolla: questi due impasti, infatti, sono ...

Continua a leggere

Waffel dolci & salati: idee per sbizzarrirsi in cucina

I Waffel, dolci o salati, sono una vera e propria delizia: cialde calde, croccanti fuori e morbide dentro, dal sapore leggermente zuccherato...

Continua a leggere

L’Offella d’Oro: dolce tipico veronese natalizio

Se provassimo a nominare tutti i dolci natalizi italiani la lista sarebbe davvero lunghissima: ogni Regione, ogni città ha i propri preferi...

Continua a leggere

Dolci con il riso soffiato

Croccanti e morbidi, gustosi e leggeri: i dolci con il riso soffiato sono adatti a tutti, facili e veloci da realizzare anche a casa. Il ...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Novara | Pavia | Pescara | Roma | Bali | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy