it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Differenza tra ganache e crema

Oggigiorno le ricette per guarnire torte e pasticcini oppure per farcire le nostre creazioni sono tantissime e sempre più spesso sentiamo parlare di ganache e crema al cioccolato. Bisogna però fare attenzione perché questi due termini non sono interscambiabili: non parliamo infatti delle stesse preparazioni. Cerchiamo quindi di fare un po’ di chiarezza e di spiegarvi la differenze tra ganache e crema.

Crema al cioccolato: i diversi tipi di crema pasticcera

Nel mondo della pasticceria esistono tantissimi tipi di crema pasticcera e la crema al cioccolato ne è una sua variante: quando parliamo di crema quindi, ci riferiamo ad un composto realizzato con latte, uova, farina e zucchero. La crema pasticcera è una delle ricette classiche della pasticceria mondiale e che venga utilizzata come farcitura, come copertura di una torta o come dolce al cucchiaio, ne esistono tantissime versioni, per accontentare il palato di tutti.

Possiamo trovare la crema pasticcera vegana e senza glutine oppure possiamo aggiungere un tocco di gusto alla ricetta base aggiungendo frutta e spezie, ad esempio la cannella.

La variante che mette d’accordo tutti però, sia piccini che grandi, è ovviamente quella al cioccolato, sia esso fondente, al latte oppure bianco.

Crema parigina: il dolce incontro tra panna e cioccolato

La crema parigina è comunemente conosciuta con il termine francese “ganache”, che significa “maldestro”. Questo appellativo è legato alla scoperta di questa crema: la tradizione vuole infatti che la ganache sia nata in seguito all’errore di un pasticcere francese, che per sbaglio versò sul cioccolato della panna bollente. Il pasticcere venne così soprannominato “maldestro” e da allora il termine è passato alla crema stessa.

Ad oggi la crema ganache è alla base della pasticceria e si tratta dunque di un composto realizzato con panna e cioccolato e una piccola aggiunta di burro: non è quindi da confondere con la crema al cioccolato.

Può essere utilizzata sia per farcire le torte sia come copertura e ne sono state create numerose varianti: la più utilizzata è ovviamente la ganache al cioccolato, ma possiamo realizzare una ganache vegan sostituendo la panna fresca con uno sciroppo di acqua e zucchero oppure possiamo aromatizzarla con spezie in infusione, alcool o frutta. Ne sono un esempio la ganache ai frutti di bosco, realizzata con il cioccolato bianco, oppure la ganache al caffè. A seconda dell’uso finale, insomma, ci si può sbizzarrire con accostamenti personalizzati: per un composto più spumoso, bisogna lavorare la ganache montata con lo sbattitore elettrico; per una crema liscia e omogenea in poco tempo, la ganache Nutella sarà invece la copertura al cioccolato perfetta.

Il laboratorio di gelato italiano RivaReno propone tre ganache differenti per conquistare il cuore di tutti: al cioccolato fondente, al cioccolato bianco e al caffè. Tutte e tre le versioni sono realizzate con ingredienti di alta qualità e vengono sempre preparate al momento. Il risultato? Tre creme vellutate, fresche e dal gusto intenso: delle vere prelibatezze per il palato, provare per credere!

Un gusto unico per chi vuole mantenere la forma: gelati adatti al fitness

I gelati sono un alimento perfetto per allietare il palato rimanendo in forma. Gelato per gli sportivi: un’ottima soluzione per non rinun...

Continua a leggere

Riscopri il gusto del benessere con i gelati fit, nutrienti e leggeri per un’alimentazione equilibrata

I gelati fit di RivaReno alla frutta sono perfetti per regalarsi una pausa di piacere senza però rinunciare ad un’alimentazione equilibra...

Continua a leggere

Gelati alla frutta ricchi di vitamine e minerali per nutrire corpo e mente

Se sei alla ricerca di un alimento goloso, ma allo stesso tempo salutare non puoi che non pensare ai gelati alla frutta. Gustandoli non rinu...

Continua a leggere

Halloween Rivareno: frolle e specialità di zucca

Andiamo alla scoperta della tradizione di Halloween e delle zucche intagliate, protagoniste dei dolci made in Rivareno a base di zucca. Le ...

Continua a leggere

Abbinamenti consigliati con le fragole

È primavera, e finalmente i banchi della frutta cominciano a tingersi di rosso: per la felicità di grandi e piccini è iniziata la stagion...

Continua a leggere

Burro di arachidi: quali sono i benefici

'Preparazione cremosa, tipica della cucina statunitense, a base di arachidi tostate e macinate'. questa, in sintesi, la definizione del burr...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian's | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy