it
  • it
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Dolci con i pistacchi: quali sono i più golosi

Il pistacchio è il seme della Pistacia vera, un piccolo albero di origine mediorientale a cui tutti noi dovremmo essere grati.

Non solo, infatti, le piccole drupe sono deliziose, ma ci permettono di creare  talmente tante ricette dolci con i pistacchi tritati o in crema, che qualsiasi goloso potrà trovare il suo preferito.

 

Ricette di torte e biscotti con pistacchio e granella: abbinamenti e idee

Utilizzare il pistacchio in cucina è davvero semplice, l’unico problema è che uno tira l’altro e, se non si fa attenzione, il rischio è quello di non averne più a sufficienza da utilizzare nella ricetta.

Superato questo dramma che affligge molti golosi, la strada è in discesa: basterà tritare i pistacchi più o meno grossolanamente per aggiungerli nella pasta frolla e decorare le tue creazioni, oppure realizzare velocemente una crema frullandoli con poco burro fuso, olio di semi e cioccolato bianco.

Per utilizzare granella e crema in un unico dolce, ti consigliamo la torta di mele al pistacchio: una vera delizia! Crea l’impasto tradizionale, aggiungi i pistacchi frullati e amalgama bene il tutto, disponi le ultime fette di mela in cima alla torta e ricopri con quelli tritati prima di infornare.

 

Crema pasticcera, mousse e tiramisù: gli abbinamenti per dolci al cucchiaio con il pistacchio

Tra i dessert al pistacchio più golosi in assoluto ci sono senza dubbio quelli al cucchiaio.

La crema pasticcera può essere aromatizzata con pistacchi frullati, così come il latte con cui preparare il budino o il mascarpone per farcire il tiramisù.

In più, il pistacchio ha mille virtù, tra cui quella di stimolare la creatività in cucina, basta scegliere gli accostamenti più azzeccati. Se preferisci i sapori delicatamente aromatici abbina il pistacchio alla panna, alla ricotta o al miele, per ottenere accostamenti intensi opta per caffè e cioccolato, mentre se vuoi un dessert squisito e salutare, scegli le mandorle e la frutta fresca di stagione.

 

Il gelato al pistacchio RivaReno: una bontà fresca di giornata

Nei laboratori RivaReno forse siamo di parte… ma il nostro dolce preferito è indubbiamente il nostro gelato al pistacchio che produciamo anche in versione senza lattosio!

Per dargli un sapore intenso e inconfondibile, utilizziamo una miscela dei migliori pistacchi del mondo che, come i vini pregiati, scegliamo in base alle annate.

Il gelato al pistacchio si abbina perfettamente a tutte le creme e, in particolare, al cioccolato, alla nocciola e alla gianduia, ma non sottovalutare l’accostamento con i sorbetti di frutta: con fragola e lampone è assolutamente da provare!

Halloween Rivareno: frolle e specialità di zucca

Andiamo alla scoperta della tradizione di Halloween e delle zucche intagliate, protagoniste dei dolci made in Rivareno a base di zucca. Le ...

Continua a leggere

Abbinamenti consigliati con le fragole

È primavera, e finalmente i banchi della frutta cominciano a tingersi di rosso: per la felicità di grandi e piccini è iniziata la stagion...

Continua a leggere

Burro di arachidi: quali sono i benefici

'Preparazione cremosa, tipica della cucina statunitense, a base di arachidi tostate e macinate'. questa, in sintesi, la definizione del burr...

Continua a leggere

Consumo del gelato in Italia

Se c'è un dolce davvero inconfondibile è il gelato italiano. L'italian ice cream è un'istituzione in tutto il mondo ma l'Italia resta ...

Continua a leggere

Panna cotta: curiosità e origini

Si dice spesso che i dolci migliori siano quelli più semplici, perché riescono a incontrare il gusto di tutti e possono essere realizzati ...

Continua a leggere

Frappé e smoothies: quali sono le differenze?

Spesso, a vederli in un bel bicchiere, magari con una cannuccia colorata, sembra che frappé e smoothie siano la stessa cosa e, invece, tra ...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Bali | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\\\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy