it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Gelati senza lattosio

La crescente diffusione di intolleranze alimentari ha fatto sì che molte persone, per non incorrere in spiacevoli disturbi di salute, modificassero il proprio regime dietetico. Coloro che si sono scoperti affetti da un’intolleranza hanno dovuto privarsi di un cibo che fino a poco tempo prima consumavano senza problemi. Inutile dire che la maggior parte di questi si è impegnata nella ricerca di soluzioni alternative che non rendessero il nuovo stile alimentare troppo monotono.

Ovviamente anche le attività di ristorazione hanno dovuto ampliare la propria offerta, proponendo cibi in grado di soddisfare le esigenze di questa nuova “fetta” di clientela. Un esempio che vale per tutti? Le gelaterie che, per rimediare alla crescente incidenza di intolleranza al lattosio, hanno iniziato a produrre sempre più gusti di gelati senza latte.

Sintomi e cause dell’intolleranza al lattosio

I sintomi dell’intolleranza al lattosio si traducono nei classici disturbi addominali fatti di crampi e gonfiori, ma non solo! Non mancano infatti mal di testa, difficoltà nella digestione e regolarità intestinale compromessa. Ecco perché è bene leggere sempre e con attenzione le tabelle nutrizionali degli alimenti in commercio.

La causa dell’intolleranza al lattosio risiede nella mancanza o scarsità di un enzima prodotto dall’intestino tenue, la lattasi, il cui compito è quello di scindere il lattosio in galattosio e glucosio, più facilmente assorbibili dal nostro organismo. Senza la lattasi si incorre inevitabilmente nei fastidi sopracitati.

Gelati senza latte RivaReno: pistacchio e cioccolato

RivaReno si impegna nella produzione di alcuni gusti di gelati senza latte, come cioccolato, gianduia e pistacchio, nonché tutti i gusti e alla frutta e le granite. Per non rinunciare alla classica cremosità che rende il suo gelato così vellutato, RivaReno sopperisce alla mancanza del latte alpino piemontese con una golosa alternativa: l’olio di cocco disidratato. Questi sono estratti da una parte della noce di cocco e presentano un notevole apporto proteico che contribuisce a rendere il gelato di RivaReno ancora più “completo” dal punto di vista nutrizionale.

Scegliere il gusto pistacchio o cioccolato senza lattosio di RivaReno è una garanzia: alla certezza di totale mancanza di lattosio si aggiunge un’incomparabile intensità di gusto. Il cioccolato è l’ideale per chi desidera condurre una dieta vegana, così come il pistacchio che, oltre ad avere un’origine 100% vegetale, ha il merito di presentare un apporto calorico inferiore rispetto al classico gelato preparato con il latte.2

Halloween Rivareno: frolle e specialità di zucca

Andiamo alla scoperta della tradizione di Halloween e delle zucche intagliate, protagoniste dei dolci made in Rivareno a base di zucca. Le ...

Continua a leggere

Abbinamenti consigliati con le fragole

È primavera, e finalmente i banchi della frutta cominciano a tingersi di rosso: per la felicità di grandi e piccini è iniziata la stagion...

Continua a leggere

Burro di arachidi: quali sono i benefici

'Preparazione cremosa, tipica della cucina statunitense, a base di arachidi tostate e macinate'. questa, in sintesi, la definizione del burr...

Continua a leggere

Consumo del gelato in Italia

Se c'è un dolce davvero inconfondibile è il gelato italiano. L'italian ice cream è un'istituzione in tutto il mondo ma l'Italia resta ...

Continua a leggere

Panna cotta: curiosità e origini

Si dice spesso che i dolci migliori siano quelli più semplici, perché riescono a incontrare il gusto di tutti e possono essere realizzati ...

Continua a leggere

Frappé e smoothies: quali sono le differenze?

Spesso, a vederli in un bel bicchiere, magari con una cannuccia colorata, sembra che frappé e smoothie siano la stessa cosa e, invece, tra ...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian's | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy