it
  • it
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Frappé e smoothies: quali sono le differenze?

Spesso, a vederli in un bel bicchiere, magari con una cannuccia colorata, sembra che frappé e smoothie siano la stessa cosa e, invece, tra i due ci sono parecchie differenze.

Entrambi però hanno in comune la versatilità, perché possono essere realizzati in tanti gusti diversi: impariamo a conoscerli meglio!

 

Smoothies o frullati detox: ingredienti e idee

Lo smoothie è il cugino americano e vegetariano del nostro classico frullato di frutta fresca.
Per fare uno smoothie, infatti, si usano in genere solo ingredienti di origine vegetale: mix di frutta e verdura, acqua o latte di soia, riso, mandorla e cocco.

Il ‘frullato made in USA‘ è, quindi, molto sano e spesso viene consumato a colazione per fare il pieno di vitamine e sfruttare tutto il suo potere depurativo. Questo, però, non significa certo che non sia anche delizioso!

Dosando con fantasia gli ingredienti di stagione si possono creare smoothie davvero gustosi. In questo periodo puoi provare a frullare insieme zucca, melograno e noci, oppure sedano, kiwi, avocado e lime.

 

La ricetta del frappé: al cioccolato, alla fragola o al gusto che preferisci

Se lo smoothie è il parente detox del frullato di frutta, il frappè ne è il familiare più goloso.

Può essere consumato a merenda o, grazie alla sua ricetta più ricca, addirittura come uno squisito sostituto del pasto.

Nella ricetta del frappè , infatti, oltre a frutta e latte si aggiungono anche il ghiaccio o, più comunemente, il gelato. Ecco perché ne esistono così tanti tipi diversi!

Per andare oltre ai frappè classici, poi, basta liberare la fantasia e creare abbinamenti di gusto unici. Il frappè esotico a base di frutto della passione, banane o cocco con il gelato al cioccolato, quello romantico con fragole e fiordilatte o crema, quello sorprendente ai frutti di bosco e nocciola.

 

I frappé di RivaReno preparati sempre con gelato fresco di giornata

Anche nei Laboratori RivaReno ci sono veri esperti ed estimatori del frappè, tanto che ne realizziamo tantissimi, con qualsiasi gusto del nostro gelato fresco di giornata.

L’ingrediente base, oltre a gelati e sorbetti, è il latte fresco e buonissimo che viene prodotto esclusivamente in allevamenti piemontesi selezionati.

Possiamo prepararti il tradizionale frappé al cioccolato con il gelato extrafondente, oppure osare creando per te una vera delizia con le nostre specialità: che ne dici di un frappè al caramello, alla Crema Mediterranea o all’intramontabile Cremino?
Noi abbiamo già l’acquolina in bocca, ma aspettiamo te per eleggere il miglior frappè alle specialità RivaReno!

Panettoni Perbellini: il tuo dulcis in fundo

Come ogni anno RivaReno ravviva la fiamma della partnership con la storica azienda di panettoni artigianali Perbellini. Scopri tutti i gusti...

Continua a leggere

Sostenibilità nel mondo gastronomico: passi verso una cucina eco-responsabile

La sostenibilità è diventata cruciale in ogni contesto, evidenziando l’importanza delle nostre scelte. Ogni passo verso un approccio piÃ...

Continua a leggere

Esplorando la magia del gelato alla zucca di RivaReno

Il gelato alla zucca di RivaReno è un delizioso viaggio attraverso la magia dei sapori invernali. Scopriamo i dettagli del processo artigia...

Continua a leggere

Le deliziose sorprese dell’inverno: i gusti di gelato RivaReno di novembre

Non puoi fare a meno del gelato? Inizia l’inverno con i gusti di gelato artigianale di stagione. Dai sapori classici a combinazioni sorpre...

Continua a leggere

Oltre al gusto, scopri gli elementi nutrienti che rendono il gelato irresistibile!

Quando pensiamo al gelato, ci concentriamo principalmente sul suo delizioso gusto. Ma sai che il gelato può anche fornire importanti elemen...

Continua a leggere

Crea il cono di gelato perfetto con questi irresistibili abbinamenti!

Immagina di gustare un cono di gelato perfettamente equilibrato, in cui i gusti si combinano in un’armonia gustativa. In questo articolo, ...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Via dell'Unione, 3 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy