it
  • it
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Frutta di stagione: proprietà e calorie delle susine

L’estate è senza dubbio la stagione della frutta più golosa, dolce e colorata e le susine racchiudono perfettamente queste caratteristiche, ma c’è anche di più!

Pochi frutti come le susine, infatti, hanno proprietà benefiche per la salute e sono anche l’ideale per chi non vuole rinunciare né alla linea né al gusto!

 

Susine e prugne: differenze e varietà

La prugna e la susina sono lo stesso frutto? Dipende.

Se vogliamo affidarci alla botanica dovremmo dire di no perché, pur essendo della stessa famiglia, provengono da alberi differenti: Prunus domestica e Prunus Salicina.

Se apriamo alcuni vocabolari, però, la differenziazione si basa esclusivamente sulle modalità di consumo. Lo stesso frutto, infatti, si chiamerebbe prugna se essiccato e susina se fresco.

Qualsiasi definizione si decida di sposare, è sempre vero che le susine sono le regine dell’estate.
Ne esistono tantissimi tipi che maturano in periodi diversi e che ci accompagnano da giugno a settembre.

Le Goccia d’Oro e le squisite Regina Claudia sono tra le varietà di susine gialle più amate, mentre tra quelle scure le Red Heart si distinguono per la polpa rossa e le Shiro per il loro colore viola intenso.

 

Susine gialle e rosse: benefici e apporto calorico

Per quanto ci siano minime differenze tra una varietà e l’altra, tutte le susine hanno una cosa in comune: fanno benissimo e contengono pochissime calorie. Circa 46 ogni 100g.

Le susine, però, non giovano alla linea solo per il limitato apporto calorico. Una delle loro proprietà più conosciute, infatti, è l’effetto diuretico che aiuta a eliminare i liquidi in eccesso.

Fibre, sorbitolo, potassio, calcio, ferro e magnesio: prugne e susine sembrano degli integratori naturali, ricchi di tutti quegli elementi che ci assicurano energia e salute soprattutto con il caldo estivo.

Infine, ma non da ultimo, le susine sono ricche di vitamina C ed E che hanno un altissimo potere antiossidante: non solo ci mantengono in forma, ma ci aiutano anche a restare giovani.

 

Gelati e sorbetti alla frutta fresca di stagione RivaReno

Per realizzare gelati e sorbetti di qualità, in ogni periodo dell’anno, utilizziamo solo frutti di stagione e li selezioniamo praticamente uno a uno.

Ammettiamo, però, che l’estate è il periodo in cui siamo più felici di dover assaggiare con cura quali susine, meloni, pesche o albicocche scegliere: è un duro lavoro ma qualcuno lo deve pur fare!

Metti alla prova i nostri assaggiatori e vieni a gustare il tuo gelato o il sorbetto alla frutta estiva preferito!

Halloween Rivareno: frolle e specialità di zucca

Andiamo alla scoperta della tradizione di Halloween e delle zucche intagliate, protagoniste dei dolci made in Rivareno a base di zucca. Le ...

Continua a leggere

Abbinamenti consigliati con le fragole

È primavera, e finalmente i banchi della frutta cominciano a tingersi di rosso: per la felicità di grandi e piccini è iniziata la stagion...

Continua a leggere

Burro di arachidi: quali sono i benefici

'Preparazione cremosa, tipica della cucina statunitense, a base di arachidi tostate e macinate'. questa, in sintesi, la definizione del burr...

Continua a leggere

Consumo del gelato in Italia

Se c'è un dolce davvero inconfondibile è il gelato italiano. L'italian ice cream è un'istituzione in tutto il mondo ma l'Italia resta ...

Continua a leggere

Panna cotta: curiosità e origini

Si dice spesso che i dolci migliori siano quelli più semplici, perché riescono a incontrare il gusto di tutti e possono essere realizzati ...

Continua a leggere

Frappé e smoothies: quali sono le differenze?

Spesso, a vederli in un bel bicchiere, magari con una cannuccia colorata, sembra che frappé e smoothie siano la stessa cosa e, invece, tra ...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Bali | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\\\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy