it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Gelato all’arancia

Il gelato all’arancia è sicuramente uno dei gusti di gelato più freschi, dissetanti e delicati che si possano assaggiare, ma le sue qualità non finiscono di certo qui. L’arancia è infatti un frutto ricco di proprietà nutritive benefiche per il nostro organismo: è un vero e proprio alleato del nostro sistema immunitario.

Scopriamo assieme le caratteristiche e i benefici delle arance per assaporare così in tutta tranquillità un bel cono di gelato all’arancia.

Le proprietà delle arance

Le arance presentano delle eccellenti proprietà benefiche e sono il frutto perfetto per affrontare la stagione invernale: sono infatti ricchissime di vitamina C e rappresentano quindi la terapia naturale e preventiva migliore per evitare raffreddori e influenze. La vitamina C infatti rafforza le nostre difese immunitarie, oltre ad essere un potente e prezioso antiossidante naturale che aiuta il nostro corpo a combattere i radicali liberi: è proprio questa capacità di contrastare i radicali liberi a rendere le arance un ottimo alleato nella prevenzione dei tumori. Inoltre, l’alto contenuto di flavonoidi, vitamina B e potassio permette di migliorare le funzioni cardiocircolatorie dell’organismo, prevenendo l’insorgere di disturbi cardiovascolari. Infine, calcio e acido folico aiutano a ridurre la stanchezza fisica e mentale, contrastando lo stress quotidiano.

Le principali varietà di arance

Le varietà delle arance sono moltissime in tutto il mondo: è infatti uno dei frutti più diffusi e consumati a livello mondiale proprio per le proprietà universalmente riconosciute. L’Italia gioca un ruolo molto importante nell’intera produzione mondiale e Sicilia e Calabria sono le vere protagoniste: le varietà Moro, Ribera, Tarocco, Arancia Rossa di Sicilia e Sanguinella sono le più pregiate, protette dai consorzi di tutela IGP e DOP. La produzione principale di queste varietà si concentra nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio ed è proprio in questo periodo che il laboratorio di gelato italiano RivaReno propone ai propri clienti il gusto di gelato all’arancia. Per la preparazione di questa prelibatezza, RivaReno utilizza solamente il succo delle arance siciliane Sanguinella, una varietà dalla polpa rossa intensa con un contenuto zuccherino molto basso. Il gelato all’arancia RivaReno è quindi un vero concentrato di gusto e salute: un piccolo peccato di gola da assaporare in tutta leggerezza!

Halloween Rivareno: frolle e specialità di zucca

Andiamo alla scoperta della tradizione di Halloween e delle zucche intagliate, protagoniste dei dolci made in Rivareno a base di zucca. Le ...

Continua a leggere

Abbinamenti consigliati con le fragole

È primavera, e finalmente i banchi della frutta cominciano a tingersi di rosso: per la felicità di grandi e piccini è iniziata la stagion...

Continua a leggere

Burro di arachidi: quali sono i benefici

'Preparazione cremosa, tipica della cucina statunitense, a base di arachidi tostate e macinate'. questa, in sintesi, la definizione del burr...

Continua a leggere

Consumo del gelato in Italia

Se c'è un dolce davvero inconfondibile è il gelato italiano. L'italian ice cream è un'istituzione in tutto il mondo ma l'Italia resta ...

Continua a leggere

Panna cotta: curiosità e origini

Si dice spesso che i dolci migliori siano quelli più semplici, perché riescono a incontrare il gusto di tutti e possono essere realizzati ...

Continua a leggere

Frappé e smoothies: quali sono le differenze?

Spesso, a vederli in un bel bicchiere, magari con una cannuccia colorata, sembra che frappé e smoothie siano la stessa cosa e, invece, tra ...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian's | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy