Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

it
  • it
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Gli effetti benefici del pompelmo

Che il pompelmo fosse buono, dissetante e un ingrediente prezioso per realizzare tante ricette golose lo sapevamo già, ma questo agrume succoso ha anche tantissimi effetti benefici sull’organismo.

Povero di calorie e ricco di sapore, il pompelmo giallo o rosa fa benissimo alla salute del corpo ma anche a quella dello spirito, scopriamo insieme perché!

 

Le proprietà del pompelmo giallo o rosa

Pompelmo giallo o pompelmo rosa? Questo è il dilemma! Di buono c’è che è davvero solo una questione di gusti: per quanto riguarda valori nutrizionali e benefici per la salute, infatti, i due frutti sono praticamente equivalenti.

Entrambi gli agrumi sono innanzitutto noti per essere degli alleati della silohuette, poiché hanno un contenuto calorico piuttosto basso e sono ricchissimi di acqua: una combinazione eccellente per garantire l’effetto drenante di liquidi e tossine in eccesso.

Oltre alla polpa, però, anche altre parti del frutto hanno proprietà preziose per il nostro benessere.

La buccia del pompelmo, ad esempio, ne contiene l’olio essenziale: un tonico naturale che aiuta a combattere stress, depressione e ansia.

I semi, invece, sono utilizzati in fitoterapia per la loro azione antibatterica efficace, in particolar modo, nella prevenzione e cura delle infiammazioni alle vie urinarie.

 

Tutti i benefici di un bicchiere di spremuta di pompelmo

Se il profumo del pompelmo ha un effetto energizzante, figuriamoci il sapore!
Bere una spremuta a fine pasto è un modo squisito di stimolare l’apparato digerente. Il pompelmo, infatti, favorisce la digestione e aiuta a trasformare più velocemente i grassi in energia.

Ma non è finita qui: questo frutto del benessere, che non a caso ha il nome scientifico di Citrus Paradisi, riduce i livelli di colesterolo cattivo nel sangue, grazie all’alto contenuto di potassio aiuta a tenere sotto controllo la pressione alta ed è un vero toccasana per rinforzare il sistema immunitario.

 

Il sorbetto al pompelmo fresco di giornata RivaReno

Noi di RivaReno crediamo che volersi bene significhi prendersi cura di sé con gusto, e per questo abbiamo realizzato un sorbetto al pompelmo rosa vellutato, dissetante e delizioso.

Nei nostri laboratori spremiamo solo i pompelmi migliori, quelli che provengono dall’antica città israeliana di Jaffa, famosi in tutto il mondo e incomparabili per aroma e per colore.

Il sapore fresco e il profumo vivace del gelato al pompelmo si sposano a meraviglia con quelli degli altri agrumi come bergamotto e arancia rossa, ma anche alle note esotiche del frutto della passione. Come sai, però, da RivaReno non poniamo mai limiti alla bontà e ti aspettiamo per provare altri abbinamenti!

Abbinamenti consigliati con le fragole

È primavera, e finalmente i banchi della frutta cominciano a tingersi di rosso: per la felicità di grandi e piccini è iniziata la stagion...

Continua a leggere

Burro di arachidi: quali sono i benefici

'Preparazione cremosa, tipica della cucina statunitense, a base di arachidi tostate e macinate'. questa, in sintesi, la definizione del burr...

Continua a leggere

Consumo del gelato in Italia

Se c'è un dolce davvero inconfondibile è il gelato italiano. L'italian ice cream è un'istituzione in tutto il mondo ma l'Italia resta ...

Continua a leggere

Panna cotta: curiosità e origini

Si dice spesso che i dolci migliori siano quelli più semplici, perché riescono a incontrare il gusto di tutti e possono essere realizzati ...

Continua a leggere

Frappé e smoothies: quali sono le differenze?

Spesso, a vederli in un bel bicchiere, magari con una cannuccia colorata, sembra che frappé e smoothie siano la stessa cosa e, invece, tra ...

Continua a leggere

Dolci con i pistacchi: quali sono i più golosi

Il pistacchio è il seme della Pistacia vera, un piccolo albero di origine mediorientale a cui tutti noi dovremmo essere grati. Non solo,...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Bali | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\\\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy