Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Franchising
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

I valori nutrizionali delle more

Durante una passeggiata in campagna, nei mesi estivi è facile trovare dei frutti di bosco selvatici, che pervadono i sensi di chi li raccoglie grazie a colori e profumi. Tra i frutti di bosco le more sembrano quasi le gemme più preziose, circondate come sono dalle spine dei rovi: anche se la loro bontà val bene qualche piccola puntura, sappi che puoi trarre beneficio dai valori nutrizionali delle more anche gustando un buon gelato o una deliziosa torta a base di questa leccornia zuccherina. Grazie alle ridotte calorie contenute in questo frutto, infatti, puoi concederti un dolce senza timore di ingrassare!

Proprietà antiossidanti e vitamina K

Le more sono ricche di vitamine, sali minerali, fibre e antiossidanti contro l’invecchiamento cellulare. In particolare, contengono un’elevata percentuale di vitamina C, che stimola l’azione del sistema immunitario; inoltre, possono essere annoverate tra gli alimenti con vitamina K, che contribuisce alla salute delle ossa e alla velocità di coagulazione del sangue: l’azione vasocostrittrice e antinfiammatoria favorisce la cicatrizzazione della pelle. Altri alimenti nei quali si trova la vitamina K sono gli ortaggi a foglia verde e i legumi.

Frutti di bosco: le calorie

Le calorie dei frutti di bosco e, in particolar modo, delle more, possono rientrare in una dieta ipocalorica? La risposta è sì, in quanto apportano circa 40 kcal ogni 100 grammi. Sono uno spuntino sano perché la loro alta percentuale di fibre stabilizza la glicemia, assicurando sazietà e regolano la digestione. Nei frutti di bosco i valori nutrizionali sono tali da poter essere assunti anche da diabetici e sono indicate per le donne in gravidanza, grazie al contenuto di vitamina B e acido folico.

Come assaporare il vero succo di more

Le more sono “alimenti del benessere”, ma i dolci a base di tali frutti possono essere sempre e comunque definiti tali? In realtà, ciò che fa la differenza è l’aggiunta di dolcificanti extra o artificiali durante la preparazione: per non compromettere i valori nutrizionali delle more, i laboratori di gelato fresco di giornata RivaReno utilizzano non meno del 55% di more di bosco per preparare deliziosi sorbetti. Questa prelibatezza può essere gustata da luglio a settembre, rispettando le regole della stagionalità della frutta: sentirete infatti la freschezza del succo di more e la consistenza dei semini, per un sorbetto privo di latte che disseta e depura.

Croquembouche: storia e curiosità

Grandioso, spettacolare, imponente: il Croquembouche è uno dei dessert più pregiati e iconici della tradizione dolciaria d’oltralpe. ...

Continua a leggere

Cioccolata calda: quali sono i gusti più amati?

Le giornate invernali grigie e uggiose ti mettono di cattivo umore? Nessun problema: scommettiamo che una tazza di cioccolata calda saprà r...

Continua a leggere

I diversi tipi di basi per torte

Quando si parla di basi per torte, le prime a venire in mente sono di certo Pan di Spagna e Pasta Frolla: questi due impasti, infatti, sono ...

Continua a leggere

Waffel dolci & salati: idee per sbizzarrirsi in cucina

I Waffel, dolci o salati, sono una vera e propria delizia: cialde calde, croccanti fuori e morbide dentro, dal sapore leggermente zuccherato...

Continua a leggere

L’Offella d’Oro: dolce tipico veronese natalizio

Se provassimo a nominare tutti i dolci natalizi italiani la lista sarebbe davvero lunghissima: ogni Regione, ogni città ha i propri preferi...

Continua a leggere

Dolci con il riso soffiato

Croccanti e morbidi, gustosi e leggeri: i dolci con il riso soffiato sono adatti a tutti, facili e veloci da realizzare anche a casa. Il ...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Novara | Pavia | Pescara | Roma | Bali | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy