it
  • it
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

I vari gusti di torrone esistenti

Fra le tante prelibatezze che ci aspettano sulle tavole delle Feste ce n’è una che riesce davvero ad accontentare tutti: il torrone.

Sarebbe meglio, in effetti, parlare al plurale, perché i gusti di torrone sono tantissimi e ognuno è un’autentica specialità che al classico connubio di frutta secca, miele e zucchero aggiunge la propria personalità.

 

Le origini del torrone: una delizia semplice con mandorle, nocciole e miele

Innanzitutto una buona notizia (e un’ottima scusa) per tutti noi: le origini del torrone assicurano che non è stato inventato per arricchire con la sua dolcezza il sapore del Natale, bensì per essere consumato ogni giorno.

Si tratta, infatti, di uno dei dolci più antichi al mondo, realizzato con ingredienti semplici e il cui nome si ritrova addirittura in un trattato dell’XI secolo, nel quale un medico arabo cita il ‘turun‘.

La storia del torrone, tuttavia, resta controversa: pare che gli Arabi l’abbiano portato dapprima in Spagna e solo successivamente in Italia, ma nella città di Cremona si racconta che il vero torrone italiano sia nato solo nel 1441. Per la precisione il 25 ottobre, in occasione del banchetto per il matrimonio tra Maria Visconti e Francesco Sforza.

Di sicuro, il torrone è diffuso con tutte le sue varietà in molte regioni italiane, nella penisola iberica, nei Paesi Slavi ma anche in Medio Oriente, Cina e India… Insomma, in quanto a golosità tutto il mondo è paese!

 

Il torrone perfetto: duro o morbido, bianco, al cioccolato, al pistacchio o ricoperto?

I tipi di torrone si distinguono innanzitutto dalla consistenza: croccante e friabile oppure morbida. Ma questo non è che l’inizio.

Le variazioni sul tema sono tantissime, e alla base di albume d’uovo, miele e zucchero vengono aggiunte mandorle o nocciole, ma anche pistacchi o mix di frutta secca.
Se il torrone aquilano, ad esempio, arricchisce l’impasto bianco con cacao e nocciole tostate, in Sicilia si preferiscono le scorzette candite.

Nel tempo, poi, le due ostie che avvolgono il torrone tradizionale si sono ricoperte di cioccolato, per non parlare della nascita di piccoli torroncini aromatizzati agli agrumi, alla vaniglia o al caffè!

 

Il gelato al torrone fresco di giornata RivaReno

Il torrone è un dolce entusiasmante: semplicissimo eppure fantasioso!
Per onorarlo come merita ci siamo lasciati ispirare dalla tradizione piemontese del nocciolato: il torrone a base di nocciola.

Abbiamo assaggiando le più squisite specialità e abbiamo selezionato i prodotti migliori per realizzare un gelato al torrone delizioso, profumato e ricco.

Un gusto ideale da abbinare a nocciola, gianduia e zabaione oppure, per i più freddolosi, da provare affogato al cioccolato!

Oltre al gusto, scopri gli elementi nutrienti che rendono il gelato irresistibile!

Quando pensiamo al gelato, ci concentriamo principalmente sul suo delizioso gusto. Ma sai che il gelato può anche fornire importanti elemen...

Continua a leggere

Crea il cono di gelato perfetto con questi irresistibili abbinamenti!

Immagina di gustare un cono di gelato perfettamente equilibrato, in cui i gusti si combinano in un’armonia gustativa. In questo articolo, ...

Continua a leggere

Scopri perché il gelato artigianale di alta qualità è un tesoro da apprezzare

In un mondo in cui la convenienza spesso prevale sulla qualità, il gelato artigianale si distingue come un’esperienza davvero preziosa. I...

Continua a leggere

Scopri i gusti di gelato che renderanno la tua estate indimenticabile!

L’estate è finalmente arrivata e cosa c’è di meglio per affrontare il caldo che un delizioso gelato? In questo articolo, ti guideremo ...

Continua a leggere

Gelati fit ricchi di proteine: perfetti per mantenere la forma senza rinunciare al gusto!

Scopriamo assieme quali sono i gelati fit di RivaReno. Gli ingredienti utilizzati li rendono ricchi di proteine e nutrienti, possono dunque ...

Continua a leggere

Il segreto del benessere? Gelati alla frutta ricchi di vitamine e minerali

I gelati alla frutta di RivaReno sono un concentrato di vitamine, per non rinunciare al gusto ed al benessere allo stesso tempo. Gelati all...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Via dell'Unione, 3 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy