it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

I waffel dolci una perfetta merenda energetica

I waffel dolci, cialde alte dalla crosticina croccante e dal cuore morbido servite a piacere con creme, panna, frutta fresca, sciroppi e gelati, sono diventati famosi anche in Italia. La ricetta dei waffel si presta a numerose rivisitazioni grazie alla versatilità del loro impasto. Se vi state domandando come fare i waffel senza piastra, sappiate che non è difficile; online è possibile reperire il procedimento della loro preparazione senza difficoltà, anche se vi avvertiamo: raramente potranno essere fragranti come quelli preparati in maniera “professionale”.

Waffel: ingredienti e storia

La ricetta per dei waffle morbidi prevede la realizzazione di un composto a base di farina, uova, burro, lievito, zucchero e latte. Gli ingredienti semplici e genuini dei waffel hanno favorito la loro diffusione in diversi Paesi: i Padri Pellegrini si imbarcarono verso gli Stati Uniti dal Belgio, patria dei gaufre (in francese “a nido d’ape”, un nome che rievoca l’aspetto grigliato dei waffel dolci). A Bruxelles sono rettangolari e meno zuccherati, mentre a Liegi hanno contorni più irregolari e una dolcezza più accentuata. Ovunque però vengono regalati per augurare fortuna e salute: in Svezia esiste addirittura una giornata in onore dei waffel, il 25 marzo, data che coincide con la festa religiosa dell’Annunciazione.

Come fare i waffel senza piastra

L’impasto per waffel è così facile da preparare da potersi trasformare in un gioco che coinvolge bambini e ragazzi, perfetto per incoraggiarli nei loro primi esperimenti gastronomici. La macchina per waffel è uno strumento utile ma non indispensabile: è comoda per ottenere forme ben definite, ma se ne può fare tranquillamente a meno tramite l’ausilio di una padella antiaderente o del forno. Una curiosità: nei Paesi del Nord Europa, le piastre per waffel sono personalizzate da stemmi di famiglia che così vengono simpaticamente impressi su queste golosità.

Come si servono i waffel nei Laboratori di gelato RivaReno

Le origini straniere di queste cialde non escludono un legame con le specialità tipiche italiane: dolci simili ai waffle si ritrovano in Piemonte, nel Canavese, in Abruzzo e Molise. Visto che l’impasto per waffel è una base delicata e leggera riesce ad esaltare qualsiasi guarnizione, specie se di temperatura e consistenza diversa. Le Gelaterie RivaReno, celebrando da un lato il richiamo all’America e dall’altro il gelato fresco di giornata, propongono waffel caldi su cui far colare sciroppo d’acero, miele, crema gianduia o squisito gelato del proprio gusto preferito.

Halloween Rivareno: frolle e specialità di zucca

Andiamo alla scoperta della tradizione di Halloween e delle zucche intagliate, protagoniste dei dolci made in Rivareno a base di zucca. Le ...

Continua a leggere

Abbinamenti consigliati con le fragole

È primavera, e finalmente i banchi della frutta cominciano a tingersi di rosso: per la felicità di grandi e piccini è iniziata la stagion...

Continua a leggere

Burro di arachidi: quali sono i benefici

'Preparazione cremosa, tipica della cucina statunitense, a base di arachidi tostate e macinate'. questa, in sintesi, la definizione del burr...

Continua a leggere

Consumo del gelato in Italia

Se c'è un dolce davvero inconfondibile è il gelato italiano. L'italian ice cream è un'istituzione in tutto il mondo ma l'Italia resta ...

Continua a leggere

Panna cotta: curiosità e origini

Si dice spesso che i dolci migliori siano quelli più semplici, perché riescono a incontrare il gusto di tutti e possono essere realizzati ...

Continua a leggere

Frappé e smoothies: quali sono le differenze?

Spesso, a vederli in un bel bicchiere, magari con una cannuccia colorata, sembra che frappé e smoothie siano la stessa cosa e, invece, tra ...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Bali | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\\\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy