Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Franchising
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Il Grand Marnier, un sofisticato dopopasto

Il Grand Marnier è uno dei liquori più conosciuti e apprezzati al mondo. Il profumo agrumato, il colore ambrato e la particolare curvatura della sua bottiglia così vintage sono unici, al punto da aver contribuito a renderlo un digestivo di fama mondiale. Che sia da degustare in maniera pura o usato per dolci è sempre gradito.

Un dopopasto dalla ricetta unica e ineguagliabile

Il Grand Marnier è oggi riconosciuto come un cognac da dopopasto squisitamente ricercato. La sua ricetta è davvero particolare in quanto non contiene erbe o spezie aggiunte. Gli unici ingredienti sono acqua, zucchero, alcol e cognac. Oltre ovviamente alla scorza delle arance amare. Sono la semplicità e l’eccellenza degli ingredienti a renderlo così speciale. Con quel colore così intenso si potrebbe quasi pensare che ci sia un’aggiunta di caramello, ma non è così! Il segreto è solo la qualità delle botti per l’invecchiamento del Cognac.

Breve viaggio tra i liquori francesi più famosi

Tra le specialità dei liquori francesi non spicca solo il Grand Marnier. Se dovessimo fare una cronistoria partiremmo sicuramente dall’Armagnac, ma se dovessimo citare il più famoso non potremmo che arrenderci al Cointreau. E se desiderassimo qualcosa di esotico? Allora ci affideremmo alle note di anice e cannella del Pastis. Forse, però, il più insolito fra tutti è il Pineau des Charentes. Che si dice sia il frutto di un vero e proprio errore. La leggenda infatti narra che nel lontano 1589 un vignaiolo abbia versato per errore del mosto in una botte di cognac. Pensando di aver combinato un guaio, la botte venne dimenticata per alcuni anni e solo così ebbe la possibilità di fermentare fino a raggiungere una consistenza e un sapore così peculiare.

Perché abbiamo scelto il Grand Marnier per il nostro cioccolato all’arancia

Certo, tutti sanno che arancia e cioccolato sono un abbinamento delizioso, ma i maestri artigiani di RivaReno hanno voluto provare qualcosa di più coraggioso. Il nostro prelibato gusto cioccolato all’arancia è l’appassionato abbraccio tra la pasta di arancia, le scorze di arancia candita e il Grand Marnier. La preziosa varietà esotica delle arance amare Citrus Bigaradia con cui si ottiene questo liquore è ricchissima di oli naturali scaturiti dalla buccia che – per mantenere il massimo del suo sapore – viene fatta esiccare lentamente sotto il sole dei Caraibi. Un gusto esplosivo che trova il suo perfetto sposalizio con il piacere del cioccolato.

Croquembouche: storia e curiosità

Grandioso, spettacolare, imponente: il Croquembouche è uno dei dessert più pregiati e iconici della tradizione dolciaria d’oltralpe. ...

Continua a leggere

Cioccolata calda: quali sono i gusti più amati?

Le giornate invernali grigie e uggiose ti mettono di cattivo umore? Nessun problema: scommettiamo che una tazza di cioccolata calda saprà r...

Continua a leggere

I diversi tipi di basi per torte

Quando si parla di basi per torte, le prime a venire in mente sono di certo Pan di Spagna e Pasta Frolla: questi due impasti, infatti, sono ...

Continua a leggere

Waffel dolci & salati: idee per sbizzarrirsi in cucina

I Waffel, dolci o salati, sono una vera e propria delizia: cialde calde, croccanti fuori e morbide dentro, dal sapore leggermente zuccherato...

Continua a leggere

L’Offella d’Oro: dolce tipico veronese natalizio

Se provassimo a nominare tutti i dolci natalizi italiani la lista sarebbe davvero lunghissima: ogni Regione, ogni città ha i propri preferi...

Continua a leggere

Dolci con il riso soffiato

Croccanti e morbidi, gustosi e leggeri: i dolci con il riso soffiato sono adatti a tutti, facili e veloci da realizzare anche a casa. Il ...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Novara | Pavia | Pescara | Roma | Bali | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy