it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Lo zibibbo e i suoi abbinamenti

Oggi scopriremo i migliori abbinamenti con lo zibibbo, un vino liquoroso nato da un vitigno di origine araba, importato in passato nel territorio siciliano di Pantelleria, nel quale è nata la denominazione di origine controllata: il vino che si ricava da questo vitigno è dolce, dal tasso alcolico che va dagli 8 ai 12 gradi e con caratteristiche organolettiche ben definite, che si esprimono in note olfattive e di gusto intense.

Lo Zibibbo: un vino liquoroso Doc di Pantelleria

L’uva zibibbo è originaria dell’Egitto, ma è stata importata dai Fenici a Pantelleria; in questo luogo viene oggi coltivato il vitigno che dà origine alla produzione nazionale del vino liquoroso zibibbo, un nettare delizioso e dal sapore caratteristico. Con la vinificazione di tali uve vengono prodotti lo Zibibbo Igt e Zibibbo Doc: particolarmente rinomati sono il Moscato di Pantelleria e l’Erice, il quale è frutto di una vendemmia tardiva. Molto significativo ed importante è stato il riconoscimento nel 2014 da parte dell’Unesco circa la pratica di coltivazione agricola della vite Zibibbo ad alberello: un segnale di continuità con un territorio che non si lascia fagocitare dalla globalizzazione. L’uva zibibbo è impiegata non solo per la produzione del vino omonimo, ma anche per il suo consumo diretto dopo la fase di essiccazione.

La Crema Mediterranea RivaReno e la crema di ricotta dolce: delicatezza e intensità

Il laboratorio di gelato RivaReno vi propone un abbinamento particolarmente raffinato che rende speciale la nostra Crema Mediterranea: un gusto di gelato fresco di giornata, realizzato con un composto a base d’uovo e arricchito con uva passa delle Isole Eolie, esaltato da un goccio di zibibbo dolce delle Cantine Pellegrino. L’uva passita viene da noi lasciata macerare per15 giorni in una bagna al malvasia, che la rende morbida e ancora piu’ dolce. Venite a scoprire questa nostra personalissima reinterpretazione del gusto Malaga!

Le importanti proprietà dell’uva passa

L’uva passa è una varietà di uva, sottoposta ad un particolare procedimento di essiccazione. Talvolta definita in maniera non propriamente giusta “uva sultanina” o più comunemente “uvetta”, l’uva passa può vantare importanti proprietà: ricca di sali minerali e fibre, contribuisce a favorire il transito intestinale. Grazie alla presenza di un buon contenuto di potassio, l’uva passa è complessivamente un buon integratore: questo svolge infatti un’importante funzione di regolazione della pressione sanguigna.

Oltre al gusto, scopri gli elementi nutrienti che rendono il gelato irresistibile!

Quando pensiamo al gelato, ci concentriamo principalmente sul suo delizioso gusto. Ma sai che il gelato può anche fornire importanti elemen...

Continua a leggere

Crea il cono di gelato perfetto con questi irresistibili abbinamenti!

Immagina di gustare un cono di gelato perfettamente equilibrato, in cui i gusti si combinano in un’armonia gustativa. In questo articolo, ...

Continua a leggere

Scopri perché il gelato artigianale di alta qualità è un tesoro da apprezzare

In un mondo in cui la convenienza spesso prevale sulla qualità, il gelato artigianale si distingue come un’esperienza davvero preziosa. I...

Continua a leggere

Scopri i gusti di gelato che renderanno la tua estate indimenticabile!

L’estate è finalmente arrivata e cosa c’è di meglio per affrontare il caldo che un delizioso gelato? In questo articolo, ti guideremo ...

Continua a leggere

Gelati fit ricchi di proteine: perfetti per mantenere la forma senza rinunciare al gusto!

Scopriamo assieme quali sono i gelati fit di RivaReno. Gli ingredienti utilizzati li rendono ricchi di proteine e nutrienti, possono dunque ...

Continua a leggere

Il segreto del benessere? Gelati alla frutta ricchi di vitamine e minerali

I gelati alla frutta di RivaReno sono un concentrato di vitamine, per non rinunciare al gusto ed al benessere allo stesso tempo. Gelati all...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Via dell'Unione, 3 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy