it
  • it
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Ricetta originale della cassata siciliana

Ricetta originale della cassata siciliana

La pasticceria siciliana è famosa in tutto il mondo, ma ha un re e una regina indiscussi: il cannolo e la cassata.

La ricetta tradizionale della cassata siciliana ha una storia antica, che deve molto ai popoli che hanno abitato la Trinacria nel corso dei secoli e ai quali va tutta la nostra golosa gratitudine.

Storia e ingredienti della cassata siciliana

La cassata è come il Duomo di Siracusa: deve la sua unicità, la sua struttura e la sua bellezza all’insieme di stili e ingredienti diversi che sono diventati patrimonio della Sicilia nel corso della storia.

Se la ricotta di pecora, infatti, viene prodotta in terra siciliana fin dalla preistoria, è solo grazie ai Fenici che la coltivazione della mandorla si diffonde in tutta la Magna Grecia.

Sono stati gli Arabi poi, attorno al X secolo, a introdurre nell’Isola la canna da zucchero e gli agrumi che sono a tutt’oggi una delle eccellenze dell’agricoltura siciliana.

Solo in epoca normanna, invece, viene inventata la pasta reale, detta anche martorana, e insieme agli Spagnoli sbarca in Sicilia anche il cioccolato.

È, infine, il caso di dire che il Barocco mette la ciliegina sulla torta: a questo periodo, famoso per le sue decorazioni elaborate, dobbiamo infatti la diffusione dei canditi.

Cassata al forno e con pan di Spagna: le ricette tradizionali

Fino alla seconda metà del 1800, parlare di cassata significava riferirsi a un dolce semplice cotto al forno: crema di ricotta zuccherata avvolta in un guscio di fragrante pasta frolla, una versione ancora diffusa soprattutto nel palermitano.

Nel 1873, invece, viene ufficializzata la variante magnifica che conosciamo oggi, grazie al talento del pasticcere Salvatore Gulì.

Gli ingredienti di base sono gli stessi: ricotta, zucchero, gocce di cioccolato. La frolla esterna scompare per lasciare spazio alla pasta reale e ai canditi, mentre all’interno si aggiunge il Pan di Spagna.

Il gelato alla Cassata siciliana fresco di giornata RivaReno

Nella nostra crema classica alla cassata abbiamo voluto rendere omaggio a uno dei dolci italiani più famosi al mondo.

Per realizzare il gelato alla cassata utilizziamo solo materie prime eccellenti e le uniamo a un tocco personale: i più morbidi canditi di arancia e cedro, la ricotta di pecora che arriva freschissima dalla Sicilia e un tocco di liquore Strega.

Lo Strega richiama il sapore della bagna con cui viene inumidito il Pan di Spagna che, unito alla cremosità unica del nostro gelato, ti darà la sensazione di essere immerso nel sole di una delle più splendide regioni italiane anche nella giornata più grigia.

Un gusto unico per chi vuole mantenere la forma: gelati adatti al fitness

I gelati sono un alimento perfetto per allietare il palato rimanendo in forma. Gelato per gli sportivi: un’ottima soluzione per non rinun...

Continua a leggere

Riscopri il gusto del benessere con i gelati fit, nutrienti e leggeri per un’alimentazione equilibrata

I gelati fit di RivaReno alla frutta sono perfetti per regalarsi una pausa di piacere senza però rinunciare ad un’alimentazione equilibra...

Continua a leggere

Gelati alla frutta ricchi di vitamine e minerali per nutrire corpo e mente

Se sei alla ricerca di un alimento goloso, ma allo stesso tempo salutare non puoi che non pensare ai gelati alla frutta. Gustandoli non rinu...

Continua a leggere

Halloween Rivareno: frolle e specialità di zucca

Andiamo alla scoperta della tradizione di Halloween e delle zucche intagliate, protagoniste dei dolci made in Rivareno a base di zucca. Le ...

Continua a leggere

Abbinamenti consigliati con le fragole

È primavera, e finalmente i banchi della frutta cominciano a tingersi di rosso: per la felicità di grandi e piccini è iniziata la stagion...

Continua a leggere

Burro di arachidi: quali sono i benefici

'Preparazione cremosa, tipica della cucina statunitense, a base di arachidi tostate e macinate'. questa, in sintesi, la definizione del burr...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian's | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy