it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

I dolci italiani più amati all’estero

In ogni settore “Made in Italy” vuol dire alta qualità e la nostra tradizione pasticciera non fa di certo eccezione: i dolci italiani fanno venire l’acquolina al mondo intero!

Torte, biscotti, cioccolatini, bontà al cucchiaio: tutti apprezzano l’infinita varietà e il gusto inconfondibile dei nostri dessert.

Tanto che il 2019 è stato un anno da record: l’esportazione dei dolci della nostra tradizione è aumentata di oltre il 10%.

Piccoli e grandi dolci italiani famosi nel mondo

I dolci italiani che entrano nella classifica dei dessert più amati sono tantissimi: dalla panna cotta alla cassata, dal babà alla zuppa inglese.

Nei paesi anglosassoni, poi, alcune specialità sono così apprezzate che l’aggettivo Italian serve a distinguerle dalle tipologie più comuni.
È il caso del gelato, che diventa l’Italian ice cream e degli amaretti, conosciuti in Inghilterra anche con il nome di Italian biscuits.

E poi cioccolatini celebri come il gianduiotto o pasticcini che hanno reso famosa la tradizione delle piccole delizie nostrane: sfogliatelle napoletane e cannoli siciliani su tutti.

Ma è tra i dolci al cucchiaio che si nasconde il campione mondiale di popolarità, il dessert italiano il cui nome è universalmente conosciuto come sinonimo di golosità: sua maestà, il Tiramisù.

 Tiramisù: il dolce italiano più amato mondo

Sarà la consistenza vellutata della crema al mascarpone, la dolcezza dei savoiardi o l’aroma inconfondibile del caffè a incantare i golosi di tutto il mondo?

Probabilmente la verità è che la bontà insuperabile del Tiramisù risiede nell’armonia che, insieme a una spruzzata di cacao, solo l’unione di questi ingredienti sa creare.

Fierissimi di essere la terra d’origine di questo dolce che è davvero un orgoglio nazionale, i veneti organizzano ogni anno la Tiramisù World Cup: una sfida dedicata ai non professionisti.

E non è tutto, il 21 marzo, oltre ad essere il primo giorno di primavera, è anche il Tiramisù Day.

Il Gelato di RivaReno al Tiramisù

Noi di RivaReno, però, non ci accontentiamo di un giorno all’anno da dedicare al Tiramisù.
Con il nostro gelato fresco di giornata celebriamo quotidianamente il dolce simbolo dell’Italia nel mondo con una delle nostre Specialità.
La consistenza vellutata e la temperatura a cui serviamo il nostro gelato al Tiramisù esaltano i gusti di ogni singolo ingrediente.

Una vera esplosione di sapori che alterna strati di mascarpone al caffè e di pan di Spagna bagnato con un altro fiore all’occhiello della nostra tradizione: l’espresso all’italiana.

Halloween Rivareno: frolle e specialità di zucca

Andiamo alla scoperta della tradizione di Halloween e delle zucche intagliate, protagoniste dei dolci made in Rivareno a base di zucca. Le ...

Continua a leggere

Abbinamenti consigliati con le fragole

È primavera, e finalmente i banchi della frutta cominciano a tingersi di rosso: per la felicità di grandi e piccini è iniziata la stagion...

Continua a leggere

Burro di arachidi: quali sono i benefici

'Preparazione cremosa, tipica della cucina statunitense, a base di arachidi tostate e macinate'. questa, in sintesi, la definizione del burr...

Continua a leggere

Consumo del gelato in Italia

Se c'è un dolce davvero inconfondibile è il gelato italiano. L'italian ice cream è un'istituzione in tutto il mondo ma l'Italia resta ...

Continua a leggere

Panna cotta: curiosità e origini

Si dice spesso che i dolci migliori siano quelli più semplici, perché riescono a incontrare il gusto di tutti e possono essere realizzati ...

Continua a leggere

Frappé e smoothies: quali sono le differenze?

Spesso, a vederli in un bel bicchiere, magari con una cannuccia colorata, sembra che frappé e smoothie siano la stessa cosa e, invece, tra ...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian's | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy