it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Bacio di Dama: ricetta originale e curiosità

Tra i biscotti tipici del Piemonte, ci sono i famosi “baci di dama” che da secoli ormai deliziano il palato dei più golosi. Ma cosa si nasconde dietro questo nome? La storia, come spesso accade, si mescola alla leggenda e dà vita a dei veri e propri aneddoti che, in questo caso, riguardano la Famiglia de I Savoia.

Si narra infatti che nel 1852 Re Vittorio Emanuele II chiese ai cuochi di Corte di poter assaggiare un dolce nuovo dal sapore e l’aspetto differenti. Questi, allora, si misero subito all’opera e dall’impasto di farina, zucchero, uova e cioccolato nacquero i celebri baci di dama. Il curioso nome deriverebbe dalla forma dei biscotti che sembrano proprio due labbra unite in un romantico bacio sugellato dal cioccolato. Secondo altri, invece, il nome potrebbe derivare dal fatto che la forma del biscotto assomigli alle labbra di una fanciulla in procinto di dare un bacio (il bacio di una dama, per l’appunto).

Bacio di dama: alla scoperta della ricetta originale

La ricetta originale del bacio di dama prevedeva l’utilizzo di nocciole piemontesi, molto più facili da reperire e anche meno costose rispetto alle mandorle, entrate poi successivamente a far parte della preparazione. La nuova ricetta venne poi ideata nel 1810 dal Cavalier Stefano Vercesi che sostituì le nocciole con le mandorle brevettando i cosiddetti “baci dorati”, che vinsero nel 1906 la Medaglia d’Oro della Pasticceria.

Ad oggi si trovano in commercio diverse varianti, come i cosiddetti Baci di Alassio, al cui impasto vengono aggiunti cacao e miele.

Gelato al bacio di dama di RivaReno

Il bacio di dama ha ispirato anche i Mastri Gelatai del Laboratorio di RivaReno, che hanno espresso appieno tradizione gastronomica piemontese e creatività in un gusto di gelato adorato da tutti, grandi e piccini. Per la sua realizzazione vengono selezionate solo le migliori materie prime: nocciole di alta qualità, latte montano certificato e zucchero di canna. Senza contare che, per offrire ai propri clienti un’esperienza di gusto fuori dal comune, RivaReno utilizza i famosi baci di dama della Pasticceria “La Dolce Langa” di Fabrizio Giamello. Il risultato è una bontà dalla consistenza vellutata e il gusto pieno e avvolgente.

Oltre al gusto, scopri gli elementi nutrienti che rendono il gelato irresistibile!

Quando pensiamo al gelato, ci concentriamo principalmente sul suo delizioso gusto. Ma sai che il gelato può anche fornire importanti elemen...

Continua a leggere

Crea il cono di gelato perfetto con questi irresistibili abbinamenti!

Immagina di gustare un cono di gelato perfettamente equilibrato, in cui i gusti si combinano in un’armonia gustativa. In questo articolo, ...

Continua a leggere

Scopri perché il gelato artigianale di alta qualità è un tesoro da apprezzare

In un mondo in cui la convenienza spesso prevale sulla qualità, il gelato artigianale si distingue come un’esperienza davvero preziosa. I...

Continua a leggere

Scopri i gusti di gelato che renderanno la tua estate indimenticabile!

L’estate è finalmente arrivata e cosa c’è di meglio per affrontare il caldo che un delizioso gelato? In questo articolo, ti guideremo ...

Continua a leggere

Gelati fit ricchi di proteine: perfetti per mantenere la forma senza rinunciare al gusto!

Scopriamo assieme quali sono i gelati fit di RivaReno. Gli ingredienti utilizzati li rendono ricchi di proteine e nutrienti, possono dunque ...

Continua a leggere

Il segreto del benessere? Gelati alla frutta ricchi di vitamine e minerali

I gelati alla frutta di RivaReno sono un concentrato di vitamine, per non rinunciare al gusto ed al benessere allo stesso tempo. Gelati all...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Via dell'Unione, 3 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy