Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Franchising
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Brownies: ricetta americana e altre varianti

I brownies sono dei dolcetti al cioccolato dal cuore morbido e la crosticina croccante. Il curioso nome deriva dal loro colore marrone, brown, che li contraddistingue. Secondo la ricetta americana originale, per degli ottimi brownies occorrono: uova, zucchero, farina, cacao, burro e cioccolato fondente. Tale leccornia si deve, secondo i racconti, a Bertha Palmer, una donna della borghesia di Chicago del 1893, che chiese al suo pasticcere di fiducia di realizzare un dolce buono come una torta, ma pratico come dei biscotti, così che fosse semplice da portare al sacco. Da quel momento la torta al cioccolato, tagliata a quadrettoni, ha dato origine ai brownies, divenuti famosi in tutti gli Stati Uniti e oltre i confini.

Brownies al caramello

I noti quadrotti di cioccolato fanno venire l’acquolina in bocca solo a guardarli. Il profumo è inebriante e basta addentarne un morso per apprezzarne tutta la golosità. Un’altra variante di brownies prevede l’aggiunta di caramello salato nell’impasto: il delicato contrasto tra dolcezza del cioccolato e nota salata del caramello permette a chi lo gusta di vivere un’esperienza di gusto e mai banale. Anche le consistenze giocano un ruolo determinante: basta un morso per rompere la crosticina croccante e affondare i denti in un cuore morbido al caramello. E per chi voglia moltiplicare il piacere e deliziare il palato con un tripudio di bontà, consigliamo di abbinare i brownies realizzati nei laboratori RivaReno con una bella tazza di cioccolata calda… il miglior modo per riscaldarsi con gusto quando le temperature scendono!

Brownies con gelato fresco di giornata

Secondo la ricetta tradizionale, i brownies dovrebbero essere senza nocciole. Ci sono, tuttavia, altre golose varianti che ne prevedono l’utilizzo. Altre contemplano la presenza di glassa, scaglie di cioccolato, menta o vaniglia. Buonissimi da soli, sono ottimi se accompagnati con del gelato fresco di giornata del proprio gusto preferito. Da RivaReno puoi scegliere di arricchire i tuoi brownies con del gelato dalla consistenza vellutata e dal gusto pieno e corposo. Cosa aspetti per regalarti un dolce piacere?

Storia dei cioccolatini cremini

Correva il secolo XIX quando nacque il cremino e, più precisamente, era la seconda metà del 1800 in quel di Torino. I cremini furono inven...

Continua a leggere

Gelato e delivery ai tempi del Coronavirus

Nel 2020 è scoppiata la gelato mania: non che prima non lo amassimo, ma complice il lockdown dettato dalla pandemia che ha chiuso tutto il ...

Continua a leggere

Gusti di gelato che stanno bene insieme

De gustibus non disputandum est – secondo Plutarco lo disse Giulio Cesare mentre cenava nella dimora milanese di Valerio Leone. E “De gu...

Continua a leggere

Differenze tra arance, mandarini e mandaranci

Gli agrumi portano vivacità in tavola nei mesi invernali e piacciono a tutti, anche se ognuno ha le proprie preferenze. Le differenze tr...

Continua a leggere

Croquembouche: storia e curiosità

Grandioso, spettacolare, imponente: il Croquembouche è uno dei dessert più pregiati e iconici della tradizione dolciaria d’oltralpe. ...

Continua a leggere

Cioccolata calda: quali sono i gusti più amati?

Le giornate invernali grigie e uggiose ti mettono di cattivo umore? Nessun problema: scommettiamo che una tazza di cioccolata calda saprà r...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Novara | Pavia | Pescara | Roma | Bali | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy