it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Caramello salato: il gusto dei contrasti

Secondo un famoso detto popolare, gli opposti si attraggono: è proprio il caso del nostro caramello salato, un gusto di gelato particolare, sofisticato e intrigante che nasce dal connubio di due “poli” gustativi opposti creando un perfetto gusto di contrasti. In cucina queste sperimentazioni sono all’ordine del giorno e moltissime ricette sono nate grazie a giochi di equilibrio tra sapori inizialmente lontani. Scopriamo assieme i giochi di sapori più famosi e quelli invece più singolari.

Gli abbinamenti culinari più particolari

Le sperimentazioni in cucina spesso portano alla luce degli abbinamenti culinari molto ricercati e particolari. A volte sono risultati di lunghe ricerche, altre volte sono frutto di ispirazioni del momento ma in entrambe le circostanze nascono dei capolavori culinari che spesso esulano dalla classica tabella dei sapori.

Tra i più sofisticati e moderni, troviamo l’accostamento delle ostriche con i kiwi. Questo abbinamento nasce grazie alla cucina molecolare, secondo la quale determinati alimenti presentano delle molecole in comune. Questo è ciò che accade nel caso delle ostriche e kiwi, che condividono il 40% delle molecole del loro aroma creando così un risultato piacevole al palato. Lo stesso meccanismo viene utilizzato nell’accostamento del cioccolato bianco con il caviale, due alimenti accomunati dalla molecola trimetilammina.

Accostamento di sapori opposti: i classici

Alcuni abbinamenti culinari sono invece entrati di diritto nella cucina classica: parliamo ad esempio dell’accostamento tra i sapori opposti del dolce e del salato. L’aceto balsamico è molto apprezzato in abbinamento alla frutta, in particolare fragole e frutti di bosco, ma anche con il gelato e la panna cotta. Ma uno degli accostamenti tra dolce salato più famosi in tutto il mondo è sicuramente miele e formaggio. Ogni tipo di formaggio deve essere accostato alla giusta tipologia di miele per poter esaltare al meglio caratteristiche e sapori: il segreto per un accostamento di sapori perfetto sta proprio nel calibrare ogni ingrediente nelle giuste dosi per trovare un equilibrio finale bilanciato tra dolce e salato, evitando che un sapore sovrasti l’altro.

Il dolce salato di RivaReno

I maestri gelatai RivaReno amano sperimentare e creare combinazioni di gusto sofisticate e ricercate giocando con la contrapposizione dolce-salato. Da qui nasce il nostro gelato al caramello salato croccante, una vera prelibatezza per il palato. A partire dallo zucchero, si crea un caramello dalla variegatura perfetta, prestando grande attenzione alle dosi e alla temperatura di lavorazione. Il gusto dolce dello zucchero viene poi esaltato dalla presenza del sale, che regala un retrogusto particolare e molto delicato. Alla ricetta vengono infine aggiunte delle nocciole italiane caramellate e tostate per soddisfare anche i più golosi.

Il risultato è un gelato dal gusto inimitabile! Dolce e salato, vellutato e croccante: il connubio perfetto tra gli opposti per una vera bontà RivaReno che mette d’accordo proprio tutti!

Oltre al gusto, scopri gli elementi nutrienti che rendono il gelato irresistibile!

Quando pensiamo al gelato, ci concentriamo principalmente sul suo delizioso gusto. Ma sai che il gelato può anche fornire importanti elemen...

Continua a leggere

Crea il cono di gelato perfetto con questi irresistibili abbinamenti!

Immagina di gustare un cono di gelato perfettamente equilibrato, in cui i gusti si combinano in un’armonia gustativa. In questo articolo, ...

Continua a leggere

Scopri perché il gelato artigianale di alta qualità è un tesoro da apprezzare

In un mondo in cui la convenienza spesso prevale sulla qualità, il gelato artigianale si distingue come un’esperienza davvero preziosa. I...

Continua a leggere

Scopri i gusti di gelato che renderanno la tua estate indimenticabile!

L’estate è finalmente arrivata e cosa c’è di meglio per affrontare il caldo che un delizioso gelato? In questo articolo, ti guideremo ...

Continua a leggere

Gelati fit ricchi di proteine: perfetti per mantenere la forma senza rinunciare al gusto!

Scopriamo assieme quali sono i gelati fit di RivaReno. Gli ingredienti utilizzati li rendono ricchi di proteine e nutrienti, possono dunque ...

Continua a leggere

Il segreto del benessere? Gelati alla frutta ricchi di vitamine e minerali

I gelati alla frutta di RivaReno sono un concentrato di vitamine, per non rinunciare al gusto ed al benessere allo stesso tempo. Gelati all...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Via dell'Unione, 3 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy