it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Dolci alla nocciola

Nell’Antica Roma regalare una piantina di nocciolo significava augurare felicità e, in effetti, il sapore inconfondibile e le molteplici proprietà delle nocciole sono un toccasana per il corpo e per l’umore!

 

Cosa dire, poi, dei dolci alla nocciola? Piacciono a chiunque, anche perché se ne possono realizzare davvero per tutti i gusti: bontà al cucchiaio, croccanti o soffici… E, visto che la stagione delle nocciole è appena cominciata, non c’è momento migliore per sperimentare tutte le ricette!

La pasta frolla alle nocciole: una base deliziosa per crostate e biscotti

 

La pasta frolla alle nocciole è la base ideale per numerosissime preparazioni ed è in grado di trasformare anche il biscotto più semplice in una vera delizia gourmet: basta aggiungere all’impasto 100g di nocciole ogni 200g di farina circa e il gioco è fatto.

 

Se, però, vuoi realizzare pasticcini alle nocciole davvero squisiti da offrire ai tuoi ospiti, potrai creare delle golosità tradizionali come i baci di dama, oppure sostituire al cioccolato che unisce i biscottini la crema di pistacchio, di mandorla o gianduia.

 

Ma la pasta frolla alle nocciole è ottima anche per le crostate.

Se sei un amante della marmellata ti consigliamo l’abbinamento con quella di fichi o lamponi, ma se preferisci ricette più golose potrai farcire la pasta frolla fragrante con crema pasticcera semplice o al cacao e poi cospargere la superficie con nocciole tostate tritate grossolanamente.

Torte morbide di nocciole, croccante e altre delizie

 

Le nocciole, però, si prestano ad arricchire anche impasti e ripieni di dolci classici come la torta margherita, lo strudel di mele o a realizzare irresistibili snack come il croccante.

 

Proprio il croccante, che accosta il gusto dolce-amaro del caramello a quello tostato delle nocciole, poi, può essere d’ispirazione per golosi dessert al cucchiaio. Basterà tritarne un po’ e cospargerlo su una coppetta di crema al mascarpone o creare una specie di tiramisù alternando gli strati, magari con una base di pan di Spagna.

 

Il gelato alla nocciola RivaReno: un classico intramontabile e fresco di giornata

 

Quando si parla di nocciole, però, uno dei dolci più amati è senza dubbio il gelato.
Il gelato alla nocciola ha un gusto morbido, che non stanca mai e ci riporta all’infanzia.

 

Nei nostri laboratori scegliamo con attenzione le nocciole italiane più pregiate perché amiamo il gelato genuino e siamo certi che con materie prime eccellenti si possano raggiungere risultati eccezionali.

 

Il gelato alle nocciole si abbina a tutte le creme classiche, ma ti consigliamo di provarlo anche con la nostra specialità Zafferano al sesamo croccante: ti stupirà!

Panettoni Perbellini: il tuo dulcis in fundo

Come ogni anno RivaReno ravviva la fiamma della partnership con la storica azienda di panettoni artigianali Perbellini. Scopri tutti i gusti...

Continua a leggere

Sostenibilità nel mondo gastronomico: passi verso una cucina eco-responsabile

La sostenibilità è diventata cruciale in ogni contesto, evidenziando l’importanza delle nostre scelte. Ogni passo verso un approccio piÃ...

Continua a leggere

Esplorando la magia del gelato alla zucca di RivaReno

Il gelato alla zucca di RivaReno è un delizioso viaggio attraverso la magia dei sapori invernali. Scopriamo i dettagli del processo artigia...

Continua a leggere

Le deliziose sorprese dell’inverno: i gusti di gelato RivaReno di novembre

Non puoi fare a meno del gelato? Inizia l’inverno con i gusti di gelato artigianale di stagione. Dai sapori classici a combinazioni sorpre...

Continua a leggere

Oltre al gusto, scopri gli elementi nutrienti che rendono il gelato irresistibile!

Quando pensiamo al gelato, ci concentriamo principalmente sul suo delizioso gusto. Ma sai che il gelato può anche fornire importanti elemen...

Continua a leggere

Crea il cono di gelato perfetto con questi irresistibili abbinamenti!

Immagina di gustare un cono di gelato perfettamente equilibrato, in cui i gusti si combinano in un’armonia gustativa. In questo articolo, ...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Via dell'Unione, 3 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy