it
  • it
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Gelato nei pozzetti: perché è meglio

Se anche è vero che viviamo nella cultura dell’immagine, noi di RivaReno abbiamo scelto di nascondere le nostre delizie alla vista, infatti, nei nostri laboratori troverai sempre il gelato nei pozzetti e non in una vetrina.

Siamo forse diventati matti? Certo che no, e adesso ti spieghiamo perché!

 

I banchi gelateria: vetrina o pozzetto?

All’alba della nostra storia anche noi ci siamo posti una domanda importante: allestiremo i nostri spazi con banchi gelato a vetrina o con i pozzetti?

Se dagli anni ’70 si sono sempre più diffuse le gelaterie che mostrano i propri gusti di gelato, è anche vero che fino ad allora erano proprio i pozzetti a vincere la sfida.

Ci siamo chiesti perché e anche quale delle due opzioni sarebbe stata la più adatta al nostro prodotto.

L’esposizione del gelato aiuta la vendita, così come avviene per qualsiasi altro prodotto… ed è proprio per questo che abbiamo deciso di intraprendere un’altra strada: per noi il gelato non è una merce come un’altra.

I pozzetti coperti per gelato, infatti, sono insostituibili nel garantire i più alti standard d’igiene, sono più costosi delle vetrine, è vero, ma anche più efficienti dal punto di vista del consumo di energia, e poi sono l’ideale per un servizio davvero attento al cliente e non frettoloso.

La conservazione del gelato e gli effetti su gusto e texture

I banchi gelateria non sono tutti uguali, anche dal punto di vista della conservazione del gelato.

Lasciare il gelato scoperto in una vetrina non è ideale per rispettare la catena del freddo che non solo garantisce la sicurezza del prodotto, ma anche la sua cremosità.

I pozzetti con coperchio, invece, proteggono il gelato che magari non sarà invitante alla vista perché nascosto, ma una volta assaggiato diventerà davvero indimenticabile.
La chiusura ermetica dei contenitori, infatti, garantisce il mantenimento dell’umidità, della temperatura di servizio ideale e della consistenza del gelato perché ne preserva le proprietà organolettiche.

 

Il gelato RivaReno fresco di giornata e in pozzetto

Noi di RivaReno sosteniamo da sempre che non accetteremo mai compromessi che vadano a discapito della bontà del nostro gelato.

Questo vale per la qualità degli ingredienti e l’armonia delle ricette, ma anche per quanto riguarda l’eccellenza del nostro servizio.

Non ci basta offrirti in ogni momento della giornata un gelato cremoso come nessuno, vogliamo anche che tu ti senta un po’ viziato ogni volta che entri in uno dei nostri laboratori.

Il pozzetto ci aiuta anche in questo: aprire e chiudere un contenitore alla volta ci consente di dedicare a te il giusto tempo, così come facciamo con il nostro gelato.

E la differenza si sente, fidati: ti aspettiamo per assaggiarla!

Halloween Rivareno: frolle e specialità di zucca

Andiamo alla scoperta della tradizione di Halloween e delle zucche intagliate, protagoniste dei dolci made in Rivareno a base di zucca. Le ...

Continua a leggere

Abbinamenti consigliati con le fragole

È primavera, e finalmente i banchi della frutta cominciano a tingersi di rosso: per la felicità di grandi e piccini è iniziata la stagion...

Continua a leggere

Burro di arachidi: quali sono i benefici

'Preparazione cremosa, tipica della cucina statunitense, a base di arachidi tostate e macinate'. questa, in sintesi, la definizione del burr...

Continua a leggere

Consumo del gelato in Italia

Se c'è un dolce davvero inconfondibile è il gelato italiano. L'italian ice cream è un'istituzione in tutto il mondo ma l'Italia resta ...

Continua a leggere

Panna cotta: curiosità e origini

Si dice spesso che i dolci migliori siano quelli più semplici, perché riescono a incontrare il gusto di tutti e possono essere realizzati ...

Continua a leggere

Frappé e smoothies: quali sono le differenze?

Spesso, a vederli in un bel bicchiere, magari con una cannuccia colorata, sembra che frappé e smoothie siano la stessa cosa e, invece, tra ...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Bali | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\\\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy