Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Gusti di gelato: gli abbinamenti da provare

Per gli amanti del gelato, entrare in una gelateria è un po’ come entrare nel Paese dei Balocchi: a chi non è mai capitato di sentirsi spaesato di fronte alla vasta scelta e di rifugiarsi nelle prelibatezze più classiche per andare sul sicuro? Oggi vi diamo alcuni consigli per osare con i gusti di gelato e creare degli abbinamenti da leccarsi i baffi!

Come indovinare gli abbinamenti del gelato

Per andare sempre sul sicuro ed essere certi di azzeccare gli abbinamenti del gelato, una prima regola da seguire è quella di non mescolare mai i gusti alla frutta con quelli alla crema, fatta però eccezione per il cioccolato e il fiordilatte che sono gusti abbastanza neutri e che si possono quindi combinare a piacere. Un esempio lampante è il gelato cioccolato e arancia oppure cioccolato e menta, quest’ultimo spesso chiamato AfterEight in onore del cioccolatino, che da semplici abbinamenti sono diventati dei veri e propri “classici”, facili da trovare in molte gelaterie.

Un’altra regola da seguire per scovare degli abbinamenti perfetti è quella di bilanciare sempre il sapore, equilibrando un gusto dolce con uno più aspro e acidulo: ecco perché limone e fragola si sposano così bene assieme e sono tra i gusti più apprezzati in estate!

I migliori abbinamenti di gelato secondo RivaReno

Come per la menta e il cioccolato, che nelle gelaterie RivaReno si chiama Menta Stracciata, gli abbinamenti migliori tra i gusti di gelato si trasformano spesso in gusti unici e innovativi, che si discostano dai gusti classici e alla frutta per sorprendere il palato di chi li assapora! Assolutamente da provare è ad esempio il gusto Zafferano e Sesamo, preparato da RivaReno con veri pistilli di zafferano uniti a sesamo caramellato, per un sapore raffinato e delicato che sorprenderà ad ogni cucchiaino. Assolutamente da provare assieme sono anche i gusti Cocco e Passion Fruit: la dolcezza del cocco sarà smorzata dal gusto acidulo del passion fruit, per un gelato fresco e dissetante che vi farà viaggiare con la mente in qualche meta esotica lontana!

Abbinamenti consigliati con le fragole

È primavera, e finalmente i banchi della frutta cominciano a tingersi di rosso: per la felicità di grandi e piccini è iniziata la stagion...

Continua a leggere

Burro di arachidi: quali sono i benefici

'Preparazione cremosa, tipica della cucina statunitense, a base di arachidi tostate e macinate'. questa, in sintesi, la definizione del burr...

Continua a leggere

Consumo del gelato in Italia

Se c'è un dolce davvero inconfondibile è il gelato italiano. L'italian ice cream è un'istituzione in tutto il mondo ma l'Italia resta ...

Continua a leggere

Panna cotta: curiosità e origini

Si dice spesso che i dolci migliori siano quelli più semplici, perché riescono a incontrare il gusto di tutti e possono essere realizzati ...

Continua a leggere

Frappé e smoothies: quali sono le differenze?

Spesso, a vederli in un bel bicchiere, magari con una cannuccia colorata, sembra che frappé e smoothie siano la stessa cosa e, invece, tra ...

Continua a leggere

Dolci con i pistacchi: quali sono i più golosi

Il pistacchio è il seme della Pistacia vera, un piccolo albero di origine mediorientale a cui tutti noi dovremmo essere grati. Non solo,...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Bali | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\\\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy