it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Gusti di gelato ispirati alle canzoni

Il gelato è una golosità capace di conquistare i sensi di chi lo assapora: tuttavia, i vari gusti di gelato che troviamo dietro il bancone in gelateria hanno dei nomi che richiamano solo caratteristiche riguardanti il sapore. Infatti, in commercio esistono molti tipi di gelato i cui nomi sono ispirati a delle canzoni più o meno famose.

Scopriamo allora quali sono i gusti di gelato dedicati ai successi musicali italiani e stranieri più apprezzati.

Gelati ispirati ai successi italiani

Non sono pochi i gelati ispirati a successi musicali italiani più o meno recenti. Tra le vecchie hit che hanno ispirato le gelaterie per la creazione di determinati gusti possiamo menzionare alcune canzoni presentate al Festival di Sanremo come “Montagne Verdi”, “Grazie dei fiori”, “Io tu e le Rose”, “24 mila baci” e “7000 caffè”.

Se per “Montagne verdi” sono stati utilizzati amaretti di Sassello e una mousse al pistacchio, “Grazie dei fiori” è stato realizzato con torta di pinoli liguri e confettura di pera e lavanda. La dolcezza dei canestrelli si sposa con quella dell’infuso alle rose, dando vita a “Io, tu e le Rose”, mentre l’unione di bacio di Alassio e crumble con nocciola ha creato “24 mila baci”. Per la più recente canzone di Alex Britti “7000 caffè” è stato scelto di utilizzare Panera, un dolce ligure a base di caffè e panna con una crema di baci del Roero.

Ma esistono anche dei nomi di gelato dedicati a successi musicali più recenti e dal carattere più strong come Vasco Rossi; un esempio: “Siamo solo noi” realizzato con panna cotta e aceto balsamico e “Non l’hai mica capito” che unisce parmigiano e pere.

Gelati ispirati ai successi stranieri

In ogni caso, le gelaterie non si sono ispirate solo a delle canzoni italiane; non mancano infatti anche i successi stranieri: un esempio è “New York New York” di Frank Sinatra, ispirato alla tradizione culinaria canadese, per la cui preparazione RivaReno utilizza sciroppo d’acero e noci pecan caramellate.

“Sweet Alabama” è un altro gusto made RivaReno che deve la sua ideazione al successo “Sweet Home Alabama” del gruppo rock statunitense Lynyrd Skynyrd: i suoi ingredienti, cioccolato e burro di arachidi, lo rendono una vera e propria prelibatezza per grandi e piccini.

Infine, una delle ultime delizie create da RivaReno è “Strawberry Fields”, un tripudio di delicatezza dovuto all’unione di fragole fresche e vellutata crema al mascarpone, il cui nome richiama l’intramontabile successo dei Beatles.

Halloween Rivareno: frolle e specialità di zucca

Andiamo alla scoperta della tradizione di Halloween e delle zucche intagliate, protagoniste dei dolci made in Rivareno a base di zucca. Le ...

Continua a leggere

Abbinamenti consigliati con le fragole

È primavera, e finalmente i banchi della frutta cominciano a tingersi di rosso: per la felicità di grandi e piccini è iniziata la stagion...

Continua a leggere

Burro di arachidi: quali sono i benefici

'Preparazione cremosa, tipica della cucina statunitense, a base di arachidi tostate e macinate'. questa, in sintesi, la definizione del burr...

Continua a leggere

Consumo del gelato in Italia

Se c'è un dolce davvero inconfondibile è il gelato italiano. L'italian ice cream è un'istituzione in tutto il mondo ma l'Italia resta ...

Continua a leggere

Panna cotta: curiosità e origini

Si dice spesso che i dolci migliori siano quelli più semplici, perché riescono a incontrare il gusto di tutti e possono essere realizzati ...

Continua a leggere

Frappé e smoothies: quali sono le differenze?

Spesso, a vederli in un bel bicchiere, magari con una cannuccia colorata, sembra che frappé e smoothie siano la stessa cosa e, invece, tra ...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Bali | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\\\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy