it
  • it
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Il gelato è gluten free?

Tra i nostri propositi per l’anno nuovo, abbiamo scritto che desideriamo un gelato adatto a tutti, gluten free, attento alle persone con intolleranze alimentari o che scelgono una dieta vegana.

Ma non è tutto, noi di RivaReno desideriamo anche fare informazione sul nostro dolce preferito perché pensiamo che più si conosce il gelato e più lo si ama.

 

Il gelato contiene glutine o possono mangiarlo anche i celiaci?

Diciamolo fin da subito: il gelato è un alimento che, di per sé, non comporta particolari controindicazioni per i celiaci.

Gli ingredienti di base del gelato sono latte, panna, zucchero, frutta, cioccolato… prodotti, insomma, senza glutine per natura. E, se si escludono i gusti che contengono granella di biscotti o pan di Spagna, una coppa di gelato dovrebbe essere sempre gluten free.

E allora perché esistono gusti che vengono realizzati e segnalati come ‘senza glutine‘?

Perché le cose non sono mai semplici come appaiono.

Per considerare qualsiasi genere alimentare davvero gluten free, infatti, è necessario che il glutine sia presente in quantità inferiore a 20 parti per milione.

La soglia di tolleranza per non mettere a rischio chi soffre di celiachia è giustamente molto bassa e negli stabilimenti industriali che producono gelato, se non si seguono specifiche precauzioni durante la produzione, una contaminazione con altri ingredienti è sempre possibile.

 

I gusti di gelato più sicuri per chi soffre di celiachia

Nei laboratori di gelato, però, la situazione cambia e, al di là di specialità particolari come il Tiramisù o la Zuppa inglese, il gelato è sicuro anche per i celiaci.

In particolare, i sorbetti, se preparati con frutta fresca, sono ideali avvero per tutti: intolleranti al glutine e anche al lattosio.

Questo significa che devi rinunciare alle creme classiche? Certo che no, anzi: con un gelato di qualità al cioccolato o alla panna anche i celiaci non sbagliano mai!

I gelati gluten free e attenti alle intolleranze freschi di giornata RivaReno

Per noi di RivaReno produrre un gelato buono per tutti è fondamentale: nei nostri laboratori, infatti, siamo attentissimi a prendere tutte le precauzioni necessarie per non rischiare contaminazioni involontarie e a scegliere ingredienti di qualità.

In più, realizziamo gelato vegano, senza lattosio e abbiamo sempre a disposizione un libro degli ingredienti che fornisce tutte le indicazioni su eventuali allergeni presenti in ciascun gusto.

La bontà, da RivaReno, non ha davvero confini, e se anche dovrai rinunciare al cono, guarda il lato positivo: potrai sempre ingolosire la tua coppetta con la panna montata!

Halloween Rivareno: frolle e specialità di zucca

Andiamo alla scoperta della tradizione di Halloween e delle zucche intagliate, protagoniste dei dolci made in Rivareno a base di zucca. Le ...

Continua a leggere

Abbinamenti consigliati con le fragole

È primavera, e finalmente i banchi della frutta cominciano a tingersi di rosso: per la felicità di grandi e piccini è iniziata la stagion...

Continua a leggere

Burro di arachidi: quali sono i benefici

'Preparazione cremosa, tipica della cucina statunitense, a base di arachidi tostate e macinate'. questa, in sintesi, la definizione del burr...

Continua a leggere

Consumo del gelato in Italia

Se c'è un dolce davvero inconfondibile è il gelato italiano. L'italian ice cream è un'istituzione in tutto il mondo ma l'Italia resta ...

Continua a leggere

Panna cotta: curiosità e origini

Si dice spesso che i dolci migliori siano quelli più semplici, perché riescono a incontrare il gusto di tutti e possono essere realizzati ...

Continua a leggere

Frappé e smoothies: quali sono le differenze?

Spesso, a vederli in un bel bicchiere, magari con una cannuccia colorata, sembra che frappé e smoothie siano la stessa cosa e, invece, tra ...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Bali | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\\\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy