Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Franchising
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

La cremosa cioccolata calda di RivaReno

La cioccolata calda, cremosa e avvolgente preparata dal laboratorio di gelato RivaReno è una piccola tentazione di golosità, nonché una pura dose di energia alla quale è impossibile rinunciare. Che sia per merenda o per un dolce dopo cena, la nostra cioccolata calda ha quel sapore genuino e inconfondibile che saprà regalarvi un momento unico da dedicare al piacere più intenso.

Un dolcissimo giro del mondo: i tanti tipi di cacao

Il cioccolato è un’esperienza sensoriale a 360°. Può avere una consistenza morbida o dura, un gusto dolce o amaro, risultare lucente o opaca, con un profumo persistente o appena percettibile. Da subito i maestri gelatai di RivaReno si sono chiesti, per fare una cioccolata calda e cremosa quali fossero i migliori tipi di cacao da utilizzare. Il nostro laboratorio ha compiuto un curioso giro del mondo per assaggiare i più pregiati: da quelli dell’America Latina che si dice venissero utilizzati già da Maya e Aztechi a quelli prodotti nella cosiddetta Cocoa Belt della fascia tropicale. Ma quello che ci ha fatto innamorare è stato quello africano.

Dal chicco al cioccolato: il cacao d’Africa

Forse non sapevi che il cacao è una pianta estremamente delicata, per questo coltivarla è un lavoro molto duro, che richiede una cura costante. Quando l’albero fiorisce e produce grandi baccelli, per arrivare al cacao è necessario come prima cosa estrarre i semi racchiusi in una polpa bianca densa e viscosa. Pensa che per produrre mezzo chilo di cacao è necessario attendere il raccolto di un albero di un intero anno. E non è ancora finita qui perché per il lieto fine mancano ancora due passaggi fondamentali: prima la tostatura del chicco e poi la lavorazione che lo renderà burro o polvere di cacao. La nostra cioccolata calda, cremosa e così gustosa, la realizziamo grazie alla miscela di tre diversi tipi di cacao d’Africa: in una sola tazza troverai il sole di Costa d’Avorio, Zaire e Madagascar.

Una merenda invernale per grandi e piccini

Quando arrivano i mesi più freddi e magari comincia anche a scendere qualche fiocco di neve, al punto da infreddolirci dalla testa ai piedi, è impossibile non aver voglia di coccolarsi con qualcosa di buono e avvolgente. La cioccolata calda cremosa creata nei nostri laboratori sembra esser l’invito che aspettavi perché è stata realizzata proprio per far tornare il sorriso anche nelle giornate più grigie e uggiose. Ammettiamolo, la cioccolata calda, con quel suo buffo sbuffo di panna in cima, è davvero la  regina del comfort food, una merenda invernale alla quale nessuno saprebbe dire di no, né grandi né bambini.

Croquembouche: storia e curiosità

Grandioso, spettacolare, imponente: il Croquembouche è uno dei dessert più pregiati e iconici della tradizione dolciaria d’oltralpe. ...

Continua a leggere

Cioccolata calda: quali sono i gusti più amati?

Le giornate invernali grigie e uggiose ti mettono di cattivo umore? Nessun problema: scommettiamo che una tazza di cioccolata calda saprà r...

Continua a leggere

I diversi tipi di basi per torte

Quando si parla di basi per torte, le prime a venire in mente sono di certo Pan di Spagna e Pasta Frolla: questi due impasti, infatti, sono ...

Continua a leggere

Waffel dolci & salati: idee per sbizzarrirsi in cucina

I Waffel, dolci o salati, sono una vera e propria delizia: cialde calde, croccanti fuori e morbide dentro, dal sapore leggermente zuccherato...

Continua a leggere

L’Offella d’Oro: dolce tipico veronese natalizio

Se provassimo a nominare tutti i dolci natalizi italiani la lista sarebbe davvero lunghissima: ogni Regione, ogni città ha i propri preferi...

Continua a leggere

Dolci con il riso soffiato

Croccanti e morbidi, gustosi e leggeri: i dolci con il riso soffiato sono adatti a tutti, facili e veloci da realizzare anche a casa. Il ...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Novara | Pavia | Pescara | Roma | Bali | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy