Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • ID
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Franchising
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Pistacchio senza latte

Cioccolato senza latte

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

La texture perfetta per il gelato

Tutti noi sappiamo riconoscere un buon gelato al primo assaggio sia per la particolarità dei gusti sia per la qualità delle materie prime utilizzate. Ma queste non sono le uniche discriminanti che determinano l’eccellenza di un gelato: un altro fattore è costituito dalla sua consistenza. Scopriamo allora qual è la texture perfetta di un gelato e perché questa è così importante ai fini della sua qualità.

Il gusto: un senso ricco di recettori

Il gusto è uno dei cinque sensi i cui recettori sono presenti nelle papille gustative di lingua, palato molle, epiglottide, guance e faringe. Questo non è solo l’insieme delle percezioni di amaro, acido, dolce, salato, umami (ai quali recentemente si sono aggiunti kokumi e grasso), visto che contempla anche la presenza di caratteristiche come aroma, temperatura, astringenza e consistenza.

La cremosità di un gelato rende il suo gusto più “pieno” e accarezza piacevolmente il palato di chi lo assaggia. Ma è possibile gustare un gelato naturalmente cremoso?

Cremosità e addensanti naturali

Molte gelaterie usano degli additivi chimici per rendere il proprio gelato più cremoso: tuttavia, si tratta di sostanze artificiali che ne pregiudicano la genuinità. RivaReno, invece, utilizza per la preparazione del suo gelato degli addensanti naturali che contribuisco a renderlo cremosissimo, ma naturalmente healthy, come farina di semi di carrube, Guar ed estratti di alghe marine. La farina di semi di carrube dona consistenza a gelati, creme e sorbetti; inoltre disintossica il fegato, abbassa il tasso di colesterolo e regola i livelli di zucchero nel sangue. La farina di semi di Guar invece ha la capacità di assorbire un’importante quantità di acqua e rendere quindi ogni composto più denso; ha delle proprietà anticolesterolo e ipoglicemiche. Un altro addensante naturale è costituito dalle alghe marine, le quali sono anche degli ottimi disintossicanti e antinfiammatori per fegato e reni.

Gelato cremoso e super gustoso

RivaReno prepara nel suo Laboratorio di Gelato Artigianale un gelato cremoso e dal sapore intenso, frutto di studiati abbinamenti degli ingredienti e accurata selezione delle materie prime. La temperatura con cui viene servito, poi, più elevata rispetto ai gelati ordinari, consente di apprezzarne appieno la consistenza vellutata, in maniera assolutamente naturale.

Da RivaReno il gelato è il punto d’incontro tra bontà e naturalezza, per una qualità senza compromessi!

Lo zenzero: una cura per l’influenza

L’arrivo dei primi freddi porta sempre con sé la classica influenza e tutti i relativi sintomi come brividi di freddo, naso che cola, tos...

Continua a leggere

Caramello salato: il gusto dei contrasti

Secondo un famoso detto popolare, gli opposti si attraggono: è proprio il caso del nostro caramello salato, un gusto di gelato particolare,...

Continua a leggere

Cibi afrodisiaci “in coppetta”

È sicuramente capitato a tutti, almeno una volta nella vita, di sentir parlare dei famosi cibi afrodisiaci e degli innumerevoli benefici ch...

Continua a leggere

La texture perfetta per il gelato

Tutti noi sappiamo riconoscere un buon gelato al primo assaggio sia per la particolarità dei gusti sia per la qualità delle materie prime ...

Continua a leggere

Noci Pecan e noci classiche le differenze

Le noci americane sono frutti che stanno pian piano affermandosi sulle tavole italiane: il loro fascino esotico si esprime già dal nome, da...

Continua a leggere

Differenza tra ganache e crema

Oggigiorno le ricette per guarnire torte e pasticcini oppure per farcire le nostre creazioni sono tantissime e sempre più spesso sentiamo p...

Continua a leggere
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019

PAVIA - MILANO MARITTIMA - PESCARA - MONTESILVANO - FIRENZE - ROMA - OSTIA - MILANO - NOVARA - COMO

SYDNEY - ST. JULIAN’S - SLIEMA - MARBELLA - PALMA DE MALLORCA - ISOLE BALEARI - BALI

Area riservata
G.G.&G. s.r.l. - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy