it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Liquirizia: benefici e controindicazioni

Liquirizia sì, liquirizia no: in questo articolo troverete un approfondimento sui benefici e sulle controindicazioni della liquirizia, di cui RivaReno si serve per la creazione del suo gusto di gelato.

Quali sono i benefici della liquirizia per gola, stomaco e fegato

La liquirizia può essere consumata in molteplici formati e varianti: in liquore, in tronchetti, in bastoncini, sotto forma di caramelle. Tra i benefici della liquirizia vi è il suo effetto antinfiammatorio, lenitivo e calmante che la rendono estremamente utile in caso di tosse sia grassa che secca. Questo perché è in grado di fluidificare le secrezioni bronchiali. È un ottimo disinfettante e cicatrizzante e dunque un buon rimedio per abrasioni delle mucose della bocca e delle gengive e per lenire la gola irritata. Inoltre gli altri effetti benefici della liquirizia riguardano anche lo stomaco ed il fegato, in quanto favorisce la digestione e consente di proteggere la mucosa gastrica.

Le controindicazioni della liquirizia

La liquirizia è sconsigliata per chi ha la pressione alta, in quanto tra le sue azioni più note vi è la capacità di alzare la pressione. Far fronte alle controindicazioni della liquirizia è semplice: secondo i medici è meglio non superare i 500 grammi al giorno ed evitare di mangiarla per lunghi periodi (oltre le 4/6 settimane). In caso di abuso si potrebbe incorrere in cefalea, astenia, ritenzione idrica, edemi a viso e caviglie, aumento della pressione arteriosa o ancora sofferenza muscolare. È sconsigliata anche a chi soffre di insufficienza renale, di diabete e di cirrosi epatica. Ovviamente, se consumata in dosi adeguate, non c’è alcun motivo per cui dobbiate privarvi di questa bontà!

Il gelato alla liquirizia di RivaReno

Il laboratorio di produzione di gelato RivaReno ha pensato agli appassionati della liquirizia per dare vita ad un gelato freschissimo ideale da abbinare con i gusti alla frutta. Per la realizzazione del gelato alla liquirizia vengono impiegate liquirizie abruzzesi “Menozzi e De Rosa”. Da RivaReno le migliori ricette della tradizione gelatiera italiana sono reinterpretate con maestria, usando solamente ingredienti di prima qualità. Grazie all’estro creativo dei maestri gelatieri viene preparato un gelato alla liquirizia dal sapore avvolgente e dalla consistenza vellutata, unica nel suo genere.

Sostenibilità nel mondo gastronomico: passi verso una cucina eco-responsabile

La sostenibilità è diventata cruciale in ogni contesto, evidenziando l’importanza delle nostre scelte. Ogni passo verso un approccio pi...

Continua a leggere

Esplorando la magia del gelato alla zucca di RivaReno

Il gelato alla zucca di RivaReno è un delizioso viaggio attraverso la magia dei sapori invernali. Scopriamo i dettagli del processo artigia...

Continua a leggere

Le deliziose sorprese dell’inverno: i gusti di gelato RivaReno di novembre

Non puoi fare a meno del gelato? Inizia l’inverno con i gusti di gelato artigianale di stagione. Dai sapori classici a combinazioni sorpre...

Continua a leggere

Oltre al gusto, scopri gli elementi nutrienti che rendono il gelato irresistibile!

Quando pensiamo al gelato, ci concentriamo principalmente sul suo delizioso gusto. Ma sai che il gelato può anche fornire importanti elemen...

Continua a leggere

Crea il cono di gelato perfetto con questi irresistibili abbinamenti!

Immagina di gustare un cono di gelato perfettamente equilibrato, in cui i gusti si combinano in un’armonia gustativa. In questo articolo, ...

Continua a leggere

Scopri perché il gelato artigianale di alta qualità è un tesoro da apprezzare

In un mondo in cui la convenienza spesso prevale sulla qualità, il gelato artigianale si distingue come un’esperienza davvero preziosa. I...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Via dell'Unione, 3 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy