it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Mango indiano: assapora l’esotico!

Il mango indiano è uno dei frutti estivi più amati per dare un tocco di esotico a macedonie, dolci e insalate! Ottimo da gustare al naturale, si presta benissimo a creare anche salse e creme per guarnire e farcire le ricette estive più golose e fresche. Esistonotante varietà di questo frutto, tutte caratterizzate  dalle importanti proprietà nutritive.

Tutte le varietà del mango!

Quando si parla di mango indiano, non tutti sanno che ne esistono centinaia di varietà. Sebbene siano simili fra di loro, i manghi di questo Paese si differenziano per colore, grandezza e uso. I più famosi ed esportarti sono sicuramente le qualità Alphonso e Kesar. Il primo viene venduto tra gli inizi di aprile e la fine di giugno, presenta una buccia dorata e rossiccia, ed è caratterizzato da una polpa molto succosa, cremosa e delicata. La seconda è una delle varietà più costose: intensamente dolce si distingue per una forma piccola, una buccia gialla opaca ma con una polpa color arancio liscia e povera di fibre. Per la sua altissima qualità RivaReno ha selezionato il mango Kesar per la produzione di gelati, granite e ghiaccioli.

Molto consumate sono anche le varietà Benisha e Langda. Simili fra di loro, presentano una sottilissima buccia giallo/verde e una polpa liscia e carnosa. Mentre la prima la possiamo trovare in vendita nelle mezze stagioni, la seconda viene prodotta principalmente in estate.

Le proprietà e i benefici del mango

Il mango vanta numerose proprietà benefiche e per questo viene consigliato spesso nelle diete. Ricco di sali minerali quali calcio, ferro, magnesio, sodio e potassio, è però conosciuto per la sua elevata quantità di vitamina A. Infatti un mango intero soddisfa il fabbisogno giornaliero del nostro organismo aiutandolo cosi a mantenere una vista sana. Un altro elemento che lo contraddistingue è il lupeol: questa sostanza è un antiossidante molto utile per l’apparato digerente e materia di studio per cure antitumorali. Infine, tra i benefici del mango possiamo menzionare anche un elevato contenuto di acqua che lo rende un frutto idratante, adatto a contrastare ritenzione idrica, stitichezza e a stimolare la diuresi. Un consumo regolare di questo frutto può quindi contribuire al mantenimento ottimale del nostro organismo.

Come mangiare il mango: ricette dolci e salate

Dopo aver scoperto i benefici che apporta, scopriamo insieme come mangiare il mango. Questo frutto ha un sapore dolce e deciso che si presta a diverse ricette, anche salate: nei piatti estivi, il mango si abbina bene a insalate, risi freddi e pietanze a base di gamberi e pesci bianchi. Non a caso, viene utilizzato spesso nei ristoranti giapponesi ed esotici. Nella pasticceria, invece, viene utilizzato come salsa, accostato al cioccolato e alla frutta secca come nocciole e pistacchi. Il mango è ottimo anche come drink dissetante: in India questo frutto viene utilizzato per la produzione di una freschissima bevanda a base di yogurt e latte chiamata Mango Lassi. Proprio da questo abbinamento, in RivaReno ci siamo ispirati per creare il Mango Heera, un gusto cremosissimo a base di mango Kesar con una punta di yogurt, che con il suo contrasto di sapore dolce/acido è perfetto per gli amanti dei gusti esotici!

Un gusto unico per chi vuole mantenere la forma: gelati adatti al fitness

I gelati sono un alimento perfetto per allietare il palato rimanendo in forma. Gelato per gli sportivi: un’ottima soluzione per non rinun...

Continua a leggere

Riscopri il gusto del benessere con i gelati fit, nutrienti e leggeri per un’alimentazione equilibrata

I gelati fit di RivaReno alla frutta sono perfetti per regalarsi una pausa di piacere senza però rinunciare ad un’alimentazione equilibra...

Continua a leggere

Gelati alla frutta ricchi di vitamine e minerali per nutrire corpo e mente

Se sei alla ricerca di un alimento goloso, ma allo stesso tempo salutare non puoi che non pensare ai gelati alla frutta. Gustandoli non rinu...

Continua a leggere

Halloween Rivareno: frolle e specialità di zucca

Andiamo alla scoperta della tradizione di Halloween e delle zucche intagliate, protagoniste dei dolci made in Rivareno a base di zucca. Le ...

Continua a leggere

Abbinamenti consigliati con le fragole

È primavera, e finalmente i banchi della frutta cominciano a tingersi di rosso: per la felicità di grandi e piccini è iniziata la stagion...

Continua a leggere

Burro di arachidi: quali sono i benefici

'Preparazione cremosa, tipica della cucina statunitense, a base di arachidi tostate e macinate'. questa, in sintesi, la definizione del burr...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian's | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy