Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Franchising
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Noci Pecan e noci classiche le differenze

Le noci americane sono frutti che stanno pian piano affermandosi sulle tavole italiane: il loro fascino esotico si esprime già dal nome, dato dai nativi americani, e si manifesta nella forma più allungata rispetto alla noce classica e nel colore più scuro, tendente al rossastro, che suggerisce un certo mistero sul loro sapore. Che gusto sprigionano in bocca? E quali sono le proprietà delle noci pecan che le rendono più appetitose o più salutari rispetto alle noci italiane?

Noci pecan dove trovarle

Ormai non è difficile trovare le noci pecan: che siano vendute in purezza come frutta secca o che spuntino nelle pasticcerie su squisite brioche o torte, stanno conquistando i buongustai più esigenti. Grazie alla presenza di una nota meno amara rispetto alle noci nostrane, sono apprezzate per l’equilibrio che aggiungono alle ricette: i dolci non diventano mai stucchevoli o noiosi, ravvivati anche da una corposità che si mantiene definita senza sbriciolarsi troppo finemente. Vorresti dunque assaggiare le noci pecan ma non sai dove trovarle? Le noci americane pecan arrivano dalle coltivazioni tra Messico e Texas tra ottobre e dicembre, distinte in oltre 500 varietà tra orientali, più adatte ai climi caldi e umidi, e occidentali, più resistenti ai periodi di siccità.

Noci pecan proprietà: nutrienti e stimolanti per la mente

Le proprietà delle noci sono simili tra le diverse specie presenti in natura. L’elevata percentuale di grassi insaturi e omega 3 contribuisce alla salute del sistema cardiocircolatorio e del sistema nervoso, prevenendo le ostruzioni delle arterie e la degenerazione delle cellule cerebrali: le noci perciò aiutano l’organismo a rimanere giovane, agendo come antiossidanti e antinfiammatori naturali. Le noci americane pecan in particolare, pur apportando più calorie e meno vitamine del gruppo B, sono preferibili alle noci classiche perché hanno una maggior quantità di proteine, che appagano più velocemente il senso di sazietà, e di fibre, che facilitano la digestione.

Un gelato da mordere con le noci pecan caramellate

I suggerimenti più azzeccati su come assicurarsi le noci pecan arrivano direttamente dal Nord America: a New Orleans i cuochi francesi preparavano praline alle noci pecan caramellate e la torta Pecan Pie per festeggiare le ricorrenze di fine anno, dal Ringraziamento al Natale.

I laboratori artigianali RivaReno, ispirandosi alla cucina del Nord America, hanno dato vita al gelato New York New York. È una specialità esclusiva che nasce dal connubio tra sciroppo d’acero canadese biologico e noci pecan caramellate: un viaggio sensoriale che vi trasporta direttamente in America. Stuzzica la tua curiosità per le tradizioni gastronomiche straniere nelle gelaterie RivaReno!

Croquembouche: storia e curiosità

Grandioso, spettacolare, imponente: il Croquembouche è uno dei dessert più pregiati e iconici della tradizione dolciaria d’oltralpe. ...

Continua a leggere

Cioccolata calda: quali sono i gusti più amati?

Le giornate invernali grigie e uggiose ti mettono di cattivo umore? Nessun problema: scommettiamo che una tazza di cioccolata calda saprà r...

Continua a leggere

I diversi tipi di basi per torte

Quando si parla di basi per torte, le prime a venire in mente sono di certo Pan di Spagna e Pasta Frolla: questi due impasti, infatti, sono ...

Continua a leggere

Waffel dolci & salati: idee per sbizzarrirsi in cucina

I Waffel, dolci o salati, sono una vera e propria delizia: cialde calde, croccanti fuori e morbide dentro, dal sapore leggermente zuccherato...

Continua a leggere

L’Offella d’Oro: dolce tipico veronese natalizio

Se provassimo a nominare tutti i dolci natalizi italiani la lista sarebbe davvero lunghissima: ogni Regione, ogni città ha i propri preferi...

Continua a leggere

Dolci con il riso soffiato

Croccanti e morbidi, gustosi e leggeri: i dolci con il riso soffiato sono adatti a tutti, facili e veloci da realizzare anche a casa. Il ...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Novara | Pavia | Pescara | Roma | Bali | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy