it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Pasta di mandorle siciliana

Si sa, il nostro Paese ha una ricchezza culinaria senza precedenti sia per quanto riguarda le preparazioni dolci che salate. Esistono addirittura alcuni piatti che sono diventati veri e propri “emblemi” della regione di provenienza. È il caso della pasta di mandorle siciliana, prelibatezza divenuta famosa non solo a livello regionale, ma nazionale.

Pasta di mandorla: la leggenda della ricetta siciliana

La leggenda della ricetta siciliana della pasta di mandorla affonda le proprie radici in tempi antichi, verso la fine del 1100. Ci troviamo a Palermo, presso il convento della Martorana adiacente alla Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio, il cui nome vuole essere un omaggio all’ammiraglio del Re Ruggero II, Giorgio d’Antiochia. La bontà della pasta di mandorla è sempre stata indiscussa, tanto da guadagnarsi un aggettivo prestigioso come quello di “reale”, proprio per alludere al fatto che fosse tanto golosa da essere degna di un re. Ma come viene impiegata comunemente la pasta di mandorle o pasta reale?

Una delle preparazioni più famose per cui viene impiegata la pasta reale è la Frutta Martorana: si tratta di dolcetti, realizzati appunto con la pasta di mandorla, che hanno le sembianze di piccoli frutti. Molto diffusa anche in Calabria (anche se con il nome di morticeddi), la Frutta Martorana è stata annoverata nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (PAT).

Un gelato con pasta di mandorla, nocciole e amaretti: Contessa

RivaReno ha scelto di racchiudere in un gelato tutta la dolcezza della pasta di mandorla: Contessa. Questo gusto viene poi sapientemente bilanciato dalla nota piacevolmente amarognola degli amaretti e arricchito dalla pasta di nocciole. Gustando “Contessa” si può assaporare l’inconfondibile texture vellutata del gelato RivaReno, in grado di accarezzare il palato grazie alla sua cremosità. Cosa rende questo gelato fresco di giornata ancora più speciale? L’aggiunta di golose e croccanti mandorle caramellate!

Halloween Rivareno: frolle e specialità di zucca

Andiamo alla scoperta della tradizione di Halloween e delle zucche intagliate, protagoniste dei dolci made in Rivareno a base di zucca. Le ...

Continua a leggere

Abbinamenti consigliati con le fragole

È primavera, e finalmente i banchi della frutta cominciano a tingersi di rosso: per la felicità di grandi e piccini è iniziata la stagion...

Continua a leggere

Burro di arachidi: quali sono i benefici

'Preparazione cremosa, tipica della cucina statunitense, a base di arachidi tostate e macinate'. questa, in sintesi, la definizione del burr...

Continua a leggere

Consumo del gelato in Italia

Se c'è un dolce davvero inconfondibile è il gelato italiano. L'italian ice cream è un'istituzione in tutto il mondo ma l'Italia resta ...

Continua a leggere

Panna cotta: curiosità e origini

Si dice spesso che i dolci migliori siano quelli più semplici, perché riescono a incontrare il gusto di tutti e possono essere realizzati ...

Continua a leggere

Frappé e smoothies: quali sono le differenze?

Spesso, a vederli in un bel bicchiere, magari con una cannuccia colorata, sembra che frappé e smoothie siano la stessa cosa e, invece, tra ...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Bali | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\\\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy