it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Zafferano per i dolci? Sì, grazie

Lo zafferano è considerato l’oro rosso della cultura gastronomica, la spezia per eccellenza che conferisce ad ogni piatto il caratteristico colore giallo intenso e l’inimitabile sapore. Noto soprattutto come ingrediente principale del rinomato risotto alla milanese, lo zafferano può essere utilizzato anche in altre preparazioni come quelle dolci. In questo articolo proviamo a darvi un paio di idee, se amate cimentarvi in cucina. Se invece vi piace sperimentare sapori nuovi, non perdetevi la Specialità di Rivareno, il nostro gelato allo Zafferano al sesamo, talmente speciale da essere stato citato anche dal celebre scrittore Federico Moccia nel suo Tre volte te.

Torta allo zafferano

Per colazione o merenda meglio prediligere dolci fatti in casa con ingredienti genuini, evitando così di ingurgitare prodotti ricchi di conservanti o coloranti. Provate, per esempio, a preparare una golosa e morbida torta allo zafferano. Bisogna versare nella planetaria uova, zucchero e successivamente farina di nocciole o mandorle, a patto che sia stata miscelata prima con il lievito. Per rendere la vostra torta più soffice potete aggiungere, oltre al burro fuso, della fecola di patate. Una volta sfornata potrete inzupparla nel latte o nel cappuccino o, perché no, farcirla con la vostra confettura preferita.

Ciambella allo zafferano e limone

Avete voglia di un dolce leggero, speziato e agrumato con cui fare il pieno di energie per affrontare le vostre giornate? Provate a preparare la ciambella allo zafferano e limone! Il limone si sposa alla perfezione con l’oro rosso: basteranno pochi e semplici passaggi per portare in tavola questo favoloso dessert e fare un figurone!

Setacciate farina, sale, zucchero e lievito; a parte diluite il succo di limone con dell’acqua, dopodiché aggiungete un uovo per volta. Incorporate gradualmente il contenuto della ciotola con le “polveri” nel composto a base di uova; successivamente aggiungete lo zafferano e infornate per circa 40 minuti a 180°.

Gusti particolari: il gelato allo zafferano al sesamo di RivaReno

Presso RivaReno potrete trovare sia gusti di gelato classici (creme o frutta) sia gusti più particolari che sono una perfetta alchimia tra estro e ricerca. Un esempio è il gelato allo zafferano al sesamo di RivaReno: un perfetto abbinamento tra l’aroma speziato dello zafferano e la croccantezza e dolcezza dei semi di sesamo caramellati. Il risultato è un tripudio di gusto e bontà che accarezza il palato.

Halloween Rivareno: frolle e specialità di zucca

Andiamo alla scoperta della tradizione di Halloween e delle zucche intagliate, protagoniste dei dolci made in Rivareno a base di zucca. Le ...

Continua a leggere

Abbinamenti consigliati con le fragole

È primavera, e finalmente i banchi della frutta cominciano a tingersi di rosso: per la felicità di grandi e piccini è iniziata la stagion...

Continua a leggere

Burro di arachidi: quali sono i benefici

'Preparazione cremosa, tipica della cucina statunitense, a base di arachidi tostate e macinate'. questa, in sintesi, la definizione del burr...

Continua a leggere

Consumo del gelato in Italia

Se c'è un dolce davvero inconfondibile è il gelato italiano. L'italian ice cream è un'istituzione in tutto il mondo ma l'Italia resta ...

Continua a leggere

Panna cotta: curiosità e origini

Si dice spesso che i dolci migliori siano quelli più semplici, perché riescono a incontrare il gusto di tutti e possono essere realizzati ...

Continua a leggere

Frappé e smoothies: quali sono le differenze?

Spesso, a vederli in un bel bicchiere, magari con una cannuccia colorata, sembra che frappé e smoothie siano la stessa cosa e, invece, tra ...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian's | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy