it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

A cosa fa bene lo zenzero?

Senza dubbio lo zenzero è un ingrediente che sta diventando sempre più comune anche nelle cucine delle nostre case.

L’aumento di popolarità è dovuto, di certo, al fascino che il sapore esotico di questa spezia esercita su tutti i buongustai, ma anche al fatto che lo zenzero fa bene e ha tantissime proprietà salutari per l’organismo.

Questa radice dal sapore rinfrescante e piccante, infatti, non solo riesce a conferire un tocco speciale anche al piatto più semplice, ma è una valida alleata nel prendersi cura della propria salute. Scopriamo dunque a cosa fa bene lo zenzero.

Le proprietà dello zenzero

Le medicine orientali, quella cinese su tutte, hanno sfruttato da sempre l’efficacia della radice di zenzero nel trattamento di molte disfunzioni e nel mantenimento di un corpo sano e in forma.

Le proprietà dello zenzero, infatti, sono numerose.

È nota la sua funzione stimolante del sistema immunitario, preziosa nella prevenzione dei mali di stagione, ma è bene ricordare anche che lo zenzero facilita la digestione, è antidolorifico e antinfiammatorio e aiuta a combattere i disturbi dovuti a leggere intolleranze alimentari.

Per ottenere il massimo dei benefici, ti consigliamo di acquistare la radice di zenzero fresca e utilizzarla immediatamente, oppure di tritarla o farla a pezzettini e congelarla già porzionata, magari in un vassoio per i cubetti di ghiaccio.

Ricette con lo zenzero: oltre alla tisana c’è di più

Mangiare un pezzetto di radice e utilizzarla a fette per fare un decotto o una tisana è sicuramente il metodo più adatto di assumere lo zenzero per alleviare il mal di gola o sconfiggere la nausea.

Quando, però stiamo bene e vogliamo mantenerci in salute senza rinunciare al gusto, ci sono moltissime ricette a cui possiamo aggiungere questo ingrediente dal sapore deciso.

Lo zenzero fresco, ad esempio, è fantastico per la marinatura di pesci e carni bianche, grattugiato sopra un piatto di semplici tagliolini burro e limone o aggiunto all’impasto di un dolce alle carote fatto in casa.

Oppure possiamo lasciarci conquistare dallo zenzero candito: un vero bon bon tutto bontà e salute.

Il gelato allo zenzero fresco di giornata di RivaReno

Siamo andati fino alle isole Fiji per trovare lo zenzero più adatto a creare un sorbetto davvero delizioso e l’abbiamo utilizzato sia fresco che glassato per equilibrare le note dominanti del suo sapore intenso.

Nel nostro gelato allo zenzero troverai, infatti, anche dei cubetti canditi che regalano una nota dolce e il piacere di una consistenza davvero sorprendente ad ogni assaggio.

Halloween Rivareno: frolle e specialità di zucca

Andiamo alla scoperta della tradizione di Halloween e delle zucche intagliate, protagoniste dei dolci made in Rivareno a base di zucca. Le ...

Continua a leggere

Abbinamenti consigliati con le fragole

È primavera, e finalmente i banchi della frutta cominciano a tingersi di rosso: per la felicità di grandi e piccini è iniziata la stagion...

Continua a leggere

Burro di arachidi: quali sono i benefici

'Preparazione cremosa, tipica della cucina statunitense, a base di arachidi tostate e macinate'. questa, in sintesi, la definizione del burr...

Continua a leggere

Consumo del gelato in Italia

Se c'è un dolce davvero inconfondibile è il gelato italiano. L'italian ice cream è un'istituzione in tutto il mondo ma l'Italia resta ...

Continua a leggere

Panna cotta: curiosità e origini

Si dice spesso che i dolci migliori siano quelli più semplici, perché riescono a incontrare il gusto di tutti e possono essere realizzati ...

Continua a leggere

Frappé e smoothies: quali sono le differenze?

Spesso, a vederli in un bel bicchiere, magari con una cannuccia colorata, sembra che frappé e smoothie siano la stessa cosa e, invece, tra ...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian's | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy