it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Cibi afrodisiaci “in coppetta”

È sicuramente capitato a tutti, almeno una volta nella vita, di sentir parlare dei famosi cibi afrodisiaci e degli innumerevoli benefici che possono apportare, soprattutto nella vita di coppia. Ma tra miti e leggende metropolitane, i cibi afrodisiaci esistono davvero: la scienza lo conferma! Scopriamo allora quali sono e come mai possono essere utilizzati per accendere la passione.

Ossido nitrico: il protagonista degli alimenti afrodisiaci

Il potere dei cibi afrodisiaci è dato dall’ossido nitrico contenuto in questi alimenti. L’ossido nitrico è un gas incolore naturalmente presente nel corpo umano e in numerosi cibi e rappresenta un importante neurotrasmettitore con effetto vaso-dilatante. Gli alimenti che quindi lo contengono, una volta ingeriti, agiscono a loro volta da vaso-dilatatori tramite il rilascio di ossido nitrico nell’organismo.

I cibi afrodisiaci sono dunque quegli alimenti che contengono al loro interno ossido nitrico e che, grazie alla sua funzione vaso-dilatatrice, stimolano la circolazione sanguigna, solleticando di conseguenza la libido.

I cibi afrodisiaci naturali

I cibi che possono essere considerati degli afrodisiaci naturali sono diversi, partendo da frutta e verdura, passando per alcune tipologie di spezie e arrivando fino al pesce e alla carne. Uno degli afrodisiaci per eccellenza è il peperoncino, che grazie alla sua capacità di aumentare la temperatura interna del corpo agisce da vaso-dilatatore e attiva la circolazione. Lo stesso vale per il cioccolato, in particolare quello fondente, perché presenta un’alta concentrazione di flavonoidi e di polifenoli antiossidanti che contribuiscono alle funzionalità sessuali. Sì inoltre ai cibi che contengono arginina, un aminoacido che favorisce la liberazione dell’ossido nitrico nell’organismo, quelli ricchi di Omega 3, cioè acidi grassi che fluidificano il sangue, e quelli con un’alta concentrazione di vitamina D perché ha un ruolo cruciale nella produzione di testosterone. Moltissimi dei principali afrodisiaci naturali sono presenti nella dieta mediterranea ed è quindi molto semplice preparare un intero menù afrodisiaco, partendo dall’antipasto fino ad arrivare al dolce!

I dolci afrodisiaci

Molte creazioni dei laboratori artigianali RivaReno sono dei veri e propri dolci afrodisiaci! Oltre all’intramontabile cioccolato, che RivaReno produce in oltre 10 versioni diverse, chiunque voglia riaccendere la passione non può fare a meno del nostro gusto allo zenzero, di quello alla fragola o ai fichi ma l’unione d’amore perfetta è rappresentata dalla bontà di zafferano e sesamo. Lo zafferano è infatti un potente afrodisiaco naturale sia per lui che per lei e in abbinamento al sesamo crea un gusto particolare che è “da impazzire”, parole dello scrittore Federico Moccia!

Il gelato artigianale RivaReno stimola quindi il gusto e anche l’amore, provare per credere!

Halloween Rivareno: frolle e specialità di zucca

Andiamo alla scoperta della tradizione di Halloween e delle zucche intagliate, protagoniste dei dolci made in Rivareno a base di zucca. Le ...

Continua a leggere

Abbinamenti consigliati con le fragole

È primavera, e finalmente i banchi della frutta cominciano a tingersi di rosso: per la felicità di grandi e piccini è iniziata la stagion...

Continua a leggere

Burro di arachidi: quali sono i benefici

'Preparazione cremosa, tipica della cucina statunitense, a base di arachidi tostate e macinate'. questa, in sintesi, la definizione del burr...

Continua a leggere

Consumo del gelato in Italia

Se c'è un dolce davvero inconfondibile è il gelato italiano. L'italian ice cream è un'istituzione in tutto il mondo ma l'Italia resta ...

Continua a leggere

Panna cotta: curiosità e origini

Si dice spesso che i dolci migliori siano quelli più semplici, perché riescono a incontrare il gusto di tutti e possono essere realizzati ...

Continua a leggere

Frappé e smoothies: quali sono le differenze?

Spesso, a vederli in un bel bicchiere, magari con una cannuccia colorata, sembra che frappé e smoothie siano la stessa cosa e, invece, tra ...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Bali | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\\\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy