Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Franchising
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Cioccolata calda: quali sono i gusti più amati?

Le giornate invernali grigie e uggiose ti mettono di cattivo umore? Nessun problema: scommettiamo che una tazza di cioccolata calda saprà restituirti il sorriso!

La cioccolata in tazza è proprio questo: una specie di miracoloso toccasana, particolarmente prezioso per rinfrancare corpo e spirito anche nella giornata più fredda.

Perché questo rimedio alla malinconia funzioni perfettamente e in men che non si dica, però, è necessario che la bevanda sia del proprio gusto preferito.

I gusti di cioccolata in tazza più apprezzati

Esistono diversi tipi di cioccolato e ognuno dà un aroma unico alla cioccolata in tazza.

Se la cioccolata calda classica, nella sua variante fondente o al latte, resta la più diffusa,

sempre più numerosi sono gli estimatori di quella bianca o arricchita con spezie, frutta e liquore.

Tra le cioccolate fondenti più apprezzate ci sono quella al peperoncino, al cocco, allo zenzero e al rhum. Sapori decisi, piccanti ed esotici che esaltano la nota amara del cacao.

Per arricchire una deliziosa cioccolata calda al latte, invece, sono più amate le nocciole e le spezie dal gusto stuzzicante ma meno pungente come cannella, anice o vaniglia che si possono anche combinare fra loro.

La cioccolata calda bianca è golosa di natura e il suo carattere dolce si accende grazie ad accostamenti con ingredienti aromatici e croccanti come la granella di pistacchio, le mandorle tostate o la scorza di limone.

La ricetta per la cioccolata calda fatta in casa

Ci sono mille varianti di cioccolata calda e altrettante strategie per prepararla nella cucina di casa.

Dopo aver scelto la base preferita, dovrai scaldare del latte senza portarlo a ebollizione.

Il liquido andrà poi versato sul cioccolato per scioglierlo, solo allora si aggiungono farina o fecola di patate e zucchero.

Basterà poi riportare sul fuoco qualche minuto, avendo cura di mescolare continuamente, per ottenere la densità desiderata.

La cioccolata calda con cacao RivaReno

Se hai voglia di lasciarti coccolare da una cioccolata calda cremosa e dal sapore intenso i nostri laboratori di gelato ti soddisferanno appieno.

In inverno, infatti, creiamo un mix di cacao della Costa d’avorio e dello Zaire per preparare una cioccolata calda dal gusto ricco a cui è davvero impossibile resistere.

Una sana tentazione, perfetta per la merenda dei più piccoli e per assicurare a tutti un momento di assoluto relax.

Se è proprio una giornata no oppure hai qualcosa da festeggiare saremo i tuoi complici: che ne dici di uno sbuffo di panna montata?

Differenze tra arance, mandarini e mandaranci

Gli agrumi portano vivacità in tavola nei mesi invernali e piacciono a tutti, anche se ognuno ha le proprie preferenze. Le differenze tr...

Continua a leggere

Croquembouche: storia e curiosità

Grandioso, spettacolare, imponente: il Croquembouche è uno dei dessert più pregiati e iconici della tradizione dolciaria d’oltralpe. ...

Continua a leggere

Cioccolata calda: quali sono i gusti più amati?

Le giornate invernali grigie e uggiose ti mettono di cattivo umore? Nessun problema: scommettiamo che una tazza di cioccolata calda saprà r...

Continua a leggere

I diversi tipi di basi per torte

Quando si parla di basi per torte, le prime a venire in mente sono di certo Pan di Spagna e Pasta Frolla: questi due impasti, infatti, sono ...

Continua a leggere

Waffel dolci & salati: idee per sbizzarrirsi in cucina

I Waffel, dolci o salati, sono una vera e propria delizia: cialde calde, croccanti fuori e morbide dentro, dal sapore leggermente zuccherato...

Continua a leggere

L’Offella d’Oro: dolce tipico veronese natalizio

Se provassimo a nominare tutti i dolci natalizi italiani la lista sarebbe davvero lunghissima: ogni Regione, ogni città ha i propri preferi...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Novara | Pavia | Pescara | Roma | Bali | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy