Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Dolci al pistacchio: idee e abbinamenti

Il sapore aromatico dei dolci al pistacchio conquista davvero tutti, anche i palati più raffinati! In più, il colore verde e la croccantezza della granella di pistacchio aggiungono ad ogni dessert un tocco in più.

Le ricette sono davvero tantissime e molto apprezzate, tanto che, oltre a dessert originali,  anche per i dolci più tradizionali esiste una ‘variante al pistacchio’.

 

Tiramisù, cheesecake al pistacchio e altri dolci senza cottura

Se anche il Tiramisù, uno dei dolci italiani più amati, ha abbracciato il pistacchio un motivo c’è: è buonissimo!

In più, con il pistacchio si possono preparare anche dessert estivi senza bisogno di accendere il forno: cheesecake, semifreddi e anche piccoli dolcetti sfiziosi.

Tra questi ultimi, per esempio, la ricetta più facile e versatile è quella di creare un impasto a base di crema di pistacchio, mascarpone, zucchero e realizzare delle palline da riporre poi nel frigorifero e servire fresche.

Per renderle più belle e aggiungere un tocco croccante o gustoso, basterà ripassarle nella granella di pistacchio, in quella di nocciola oppure in cocco tritato o cacao amaro.

 

Ricette e idee per torte e biscotti con crema di pistacchio

Torte soffici farcite, crostate e biscotti di pasta frolla: con la crema di pistacchio qualsiasi dolce da forno diventa un capolavoro di gusto.

Il pistacchio, infatti, si presta a numerosi abbinamenti e, oltre alla più classica crostata è adatto a sfornare bontà sopraffine sposandosi alla perfezione, ad esempio, con il cioccolato nella gustosissima Torta caprese al pistacchio.

Con la crema di pistacchio, inoltre, si possono farcire torte morbide al cacao, alla nocciola e anche al caffè: una combinazione di sapori davvero intensa e sorprendente.

Un’altra idea di sicuro successo è quella di realizzare l’impasto per i baci di dama e unire i due biscotti con della crema al pistacchio. Per i più golosi, poi, è sempre possibile ricoprire il biscotto immergendolo nel cioccolato fuso: fondente o bianco, a seconda dei gusti.

 

Il gelato al pistacchio fresco di giornata RivaReno: gli abbinamenti migliori

Tra le nostre creme classiche, il gelato al pistacchio è davvero una raffinata istituzione.

Per dare al nostro gelato il sapore più autentico e intenso, abbiamo scelto una miscela dei migliori pistacchi del mondo che provengono dalla Sicilia, dalla Grecia, dalla Siria e dalla Turchia.

Sappiamo, però, che per assaporare il gelato al pistacchio in tutto il suo splendore gustativo anche l’abbinamento è importante.

Gli amanti del classico lo apprezzeranno sicuramente con la nocciola, il cioccolato, il gianduia e anche il caffè.

Per chi ama sperimentare, invece, consigliamo un accostamento con i gelati ai frutti rossi: fragola e lampone su tutti.

Abbinamenti consigliati con le fragole

È primavera, e finalmente i banchi della frutta cominciano a tingersi di rosso: per la felicità di grandi e piccini è iniziata la stagion...

Continua a leggere

Burro di arachidi: quali sono i benefici

'Preparazione cremosa, tipica della cucina statunitense, a base di arachidi tostate e macinate'. questa, in sintesi, la definizione del burr...

Continua a leggere

Consumo del gelato in Italia

Se c'è un dolce davvero inconfondibile è il gelato italiano. L'italian ice cream è un'istituzione in tutto il mondo ma l'Italia resta ...

Continua a leggere

Panna cotta: curiosità e origini

Si dice spesso che i dolci migliori siano quelli più semplici, perché riescono a incontrare il gusto di tutti e possono essere realizzati ...

Continua a leggere

Frappé e smoothies: quali sono le differenze?

Spesso, a vederli in un bel bicchiere, magari con una cannuccia colorata, sembra che frappé e smoothie siano la stessa cosa e, invece, tra ...

Continua a leggere

Dolci con i pistacchi: quali sono i più golosi

Il pistacchio è il seme della Pistacia vera, un piccolo albero di origine mediorientale a cui tutti noi dovremmo essere grati. Non solo,...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Bali | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\\\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy