it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Dolci con il riso soffiato

Croccanti e morbidi, gustosi e leggeri: i dolci con il riso soffiato sono adatti a tutti, facili e veloci da realizzare anche a casa.

Il riso soffiato, infatti, è un ingrediente estremamente versatile che ti permette di scatenare la creatività in cucina abbinandolo a sapori dolci così come a quelli salati.

Sono, però, le ricette di snack e dessert ad esaltarne con maggior successo il gusto e la consistenza.

In più, preparare dolci con il riso soffiato è facilissimo e può diventare un passatempo divertente e sicuro anche per i bambini: spesso, infatti, l’unica cottura necessaria è quella che serve a far sciogliere un po’ di cioccolato!

Ricette di biscotti e barrette con il riso soffiato

A colazione, merenda o come spuntino, i biscotti e le barrette di riso soffiato sono sempre un’opzione salutare e appetitosa e le ricette per prepararli sono davvero semplici.

Per la base dei biscotti bastano pochi ingredienti, oltre al riso: una noce di burro, un cucchiaio di farina, uno di zucchero e un uovo. Anche la cottura, poi, è davvero rapida: solo 10 minuti.

Se, invece, non hai voglia di accendere il forno, ti consigliamo di realizzare delle barrette. È sufficiente sciogliere del cioccolato, mescolarlo al riso soffiato e poi far raffreddare il composto.

Per rendere questi dolci ancora più golosi serve solo un po’ di fantasia: aggiungi all’impasto cocco tritato, zuccherini colorati, frutta secca o magari, servili accompagnandoli con crema o ganache al cioccolato.

Torte con riso soffiato

Con il riso soffiato si possono anche rivisitare ricette tradizionali per renderle ancora più stuzzicanti e leggere.

Ad esempio, puoi usarlo al posto dei biscotti nel salame di cioccolato, oppure unirlo alla frolla della classica Sbrisolona.

In più, il riso soffiato è ottimo per formare la base croccante di dolci cremosi come la cheesecake.
Anche in questo caso puoi liberare la creatività: guarnire la torta con frutti rossi, aromatizzare la crema di formaggio con pistacchio, limone o caffè.

Il gelato cioccolato bianco e riso soffiato di RivaReno

Dall’armonia unica che si crea tra la croccantezza del riso soffiato e la dolce cremosità del cioccolato bianco nasce una delle nostre specialità fresche di giornata più amate di sempre.

Si chiama San Luca ed è ottima in abbinamento al sapore deciso del cioccolato fondente o del cremino dark: vieni a provarla nei nostri laboratori di gelato!

Halloween Rivareno: frolle e specialità di zucca

Andiamo alla scoperta della tradizione di Halloween e delle zucche intagliate, protagoniste dei dolci made in Rivareno a base di zucca. Le ...

Continua a leggere

Abbinamenti consigliati con le fragole

È primavera, e finalmente i banchi della frutta cominciano a tingersi di rosso: per la felicità di grandi e piccini è iniziata la stagion...

Continua a leggere

Burro di arachidi: quali sono i benefici

'Preparazione cremosa, tipica della cucina statunitense, a base di arachidi tostate e macinate'. questa, in sintesi, la definizione del burr...

Continua a leggere

Consumo del gelato in Italia

Se c'è un dolce davvero inconfondibile è il gelato italiano. L'italian ice cream è un'istituzione in tutto il mondo ma l'Italia resta ...

Continua a leggere

Panna cotta: curiosità e origini

Si dice spesso che i dolci migliori siano quelli più semplici, perché riescono a incontrare il gusto di tutti e possono essere realizzati ...

Continua a leggere

Frappé e smoothies: quali sono le differenze?

Spesso, a vederli in un bel bicchiere, magari con una cannuccia colorata, sembra che frappé e smoothie siano la stessa cosa e, invece, tra ...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Bali | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\\\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy