it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Il gelato al cioccolato vegano

Essere intolleranti al latte significa rinunciare al gusto e alla cremosità del gelato al cioccolato? Niente affatto!

Il gelato al cioccolato vegano non è solo una ricetta dedicata specificamente a chi sceglie una dieta 100% vegetale o non può consumare lattosio, è un’opzione pregiata e dal sapore intenso che chiunque dovrebbe provare.

Gelato senza lattosio: i migliori ingredienti per sostituire il latte

Dal punto di vista delle definizioni, in effetti, sarebbe più corretto parlare di sorbetto quando ci si riferisce a una miscela che non contiene proteine e grassi di origine animale.

Ma è solo una questione nominale: la golosità di un gelato vegano al cioccolato preparato con attenzione è pari a quella di qualsiasi gusto tradizionale.

Tra le ricette di gelato vegano più diffuse c’è senza dubbio quella che sostituisce il latte vaccino con quello vegetale.
Latte d’avena, soia, mandorla o anacardi hanno, infatti, un contenuto di zuccheri e grassi del tutto paragonabili a quelle del latte di mucca.

Un’altra scuola di pensiero, però, preferisce preparare il gelato vegano al cioccolato con l’acqua: questo perché il gusto neutro della base riesce ad esaltare tutte le sfumature di sapore di ingredienti particolarmente preziosi come le fave di cacao.

Sorbetto o gelato vegano fatto in casa: ricette e trucchi

Le proteine del latte, però, sono importanti anche per ottenere una consistenza ottimale e rendere il gelato cremoso. Nella preparazione di un sorbetto vegano, quindi, è necessaria anche un’attenzione speciale al bilanciamento delle componenti per ottenere un risultato buono e vellutato.

Lattosio, proteine e sali minerali danno struttura alla miscela e per sostituirli è necessario utilizzare addensanti vegetali come la gomma di Guar o di Carrube.

Quest’ultima è particolarmente indicata nella realizzazione del gelato al cioccolato vegano, perché i semi di carrubo da cui deriva hanno un sapore che ricorda quello del cacao.

Infine, se si sceglie di utilizzare del latte vegetale, bisogna tenere presente che questo non ha un sapore neutro. Meglio, quindi, creare un mix che si accordi alla perfezione con il gusto di gelato che si intende realizzare.


Il gelato al cioccolato e gli altri gusti senza latte freschi di giornata RivaReno

Nei nostri laboratori di gelato vogliamo creare gusti unici, adatti a tutti e stimolare anche chi non ha esigenze alimentari particolari a scoprire nuovi sapori.

Ecco perché abbiamo scelto cinque gusti classici da produrre tutto l’anno anche senza latte e derivati. Quali sono? I più amati, naturalmente: cioccolato, pistacchio, gianduia, mandorla e nocciola!

Vieni ad assaggiarli: scommettiamo che ti innamorerai del loro gusto incredibilmente intenso e della texture supercremosa.

Perché, vegani o meno, siamo sempre e appassionatamente golosi!

Oltre al gusto, scopri gli elementi nutrienti che rendono il gelato irresistibile!

Quando pensiamo al gelato, ci concentriamo principalmente sul suo delizioso gusto. Ma sai che il gelato può anche fornire importanti elemen...

Continua a leggere

Crea il cono di gelato perfetto con questi irresistibili abbinamenti!

Immagina di gustare un cono di gelato perfettamente equilibrato, in cui i gusti si combinano in un’armonia gustativa. In questo articolo, ...

Continua a leggere

Scopri perché il gelato artigianale di alta qualità è un tesoro da apprezzare

In un mondo in cui la convenienza spesso prevale sulla qualità, il gelato artigianale si distingue come un’esperienza davvero preziosa. I...

Continua a leggere

Scopri i gusti di gelato che renderanno la tua estate indimenticabile!

L’estate è finalmente arrivata e cosa c’è di meglio per affrontare il caldo che un delizioso gelato? In questo articolo, ti guideremo ...

Continua a leggere

Gelati fit ricchi di proteine: perfetti per mantenere la forma senza rinunciare al gusto!

Scopriamo assieme quali sono i gelati fit di RivaReno. Gli ingredienti utilizzati li rendono ricchi di proteine e nutrienti, possono dunque ...

Continua a leggere

Il segreto del benessere? Gelati alla frutta ricchi di vitamine e minerali

I gelati alla frutta di RivaReno sono un concentrato di vitamine, per non rinunciare al gusto ed al benessere allo stesso tempo. Gelati all...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian\'s | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Via dell'Unione, 3 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy