it
  • it
  • en
  • es
  • AU
  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro impegno
  • Gelati
  • Le Gelaterie
  • Contatti
  • FAQ
  • IL BLOG DI RIVARENO
  • Franchising
Creme Classiche

Caffè

Cioccolato fondente

Fior di panna

Gianduia

Marron glacé

Nocciola

Pistacchio

Zabaione

Gelati alla frutta

Arancia rossa

Banana

Fragola

Lamponi

Limone

Pera

Pompelmo rosa

Uva fragola

Novità

Cachi

Strawberry fields

Cremino Dark

Zenzero

Cioccolato al rhum

Avete suggerimenti per nuovi o particolari sapori da proporre nel negozio che frequentate abitualmente?

Lascia un messaggio

Grazie

Specialità Rivareno

Alice

Caramello croccante

Cioccolato all'arancia

Contessa

Cremino RivaReno

Gran Torino

San Luca

Zafferano al sesamo

Granite

Anguria

Bergamotto

Cocco

Fragola

Lampone

Mandorla

Pesca

Pompelmo rosa

Altre bontà

Storia delle Crêpe Suzette

Le Crêpe Suzette sono uno dei dessert più apprezzati della cucina francese.

Alla base di questa ricetta, oltre alle Crêpe, ci sono pochi ingredienti: burro e zucchero caramellati, succo e scorza d’arancia il cui sapore viene arricchito grazie al Grand Marnier flambé.

Sembra tutto molto semplice, e lo è, ma il risultato è un dolce dal gusto davvero stuzzicante.

Ad essere intrigante, come spesso accade per molti piatti della tradizione, è anche la storia di questo dolce, che ha un’origine controversa e affascinante.

Crêpe Suzette: una ricetta che sa di leggenda

Siamo al Café de Paris di Monaco, ed è il 1895. In attesa al tavolo c’è il futuro Edoardo VII d’Inghilterra.

In cucina, Henri Charpentier deve preparare delle Crêpe ma, con mano tremante per l’emozione, fa scivolare in padella troppo liquore e il tegame prende fuoco.

Nonostante la svista, il dessert viene servito e molto apprezzato, tanto che il futuro sovrano chiede al giovane cuoco il nome del dolce.

Henri, quindi, abbozza un “Crêpe princesse “ma il Principe, sorridendo a una bellissima commensale, è di altro avviso: “Si chiameranno Crêpe Suzette!”.

Il Larousse gastronomique, bibbia della cucina francese, smentisce però questo racconto e un’intervista dello stesso Charpentier riporta la nascita delle Crêpe Suzette alla variazione di una ricetta di famiglia.

Altre fonti non intervengono tanto sull’origine della ricetta, quanto su quella del nome: la Suzette delle Crêpe sarebbe in realtà Suzanne Reichenberg, nota attrice che utilizzava proprio quel nome d’arte.

La Crêpe nella cucina francese: orgoglio e tradizione

Se le Suzette sono le più famose al mondo, è pur vero che in Francia qualsiasi tipo di Crêpe è un vero e proprio emblema nazionale.

Un vanto culinario e un’usanza popolare diventata oggi anche lo street food d’oltralpe per antonomasia.

Simbolo di amicizia e alleanza, le Crêpe sono il piatto tipico della festa della Candelora, e la tradizione vuole che si esprima un desiderio quando il dolce viene rivoltato – una volta sola, mi raccomando – nella padella.

Le Crêpe RivaReno

Da RivaReno vogliamo esaudire i tuoi desideri golosi ogni giorno, ecco perché nei laboratori di gelato prepariamo quotidianamente anche le nostre Crêpe.

Puoi arricchirle con frutta, panna, miele, crema gianduia o con il tuo gelato fresco di giornata preferito.

Ma qual è l’abbinamento ideale con le crêpe? Se vuoi aggiungere un tocco passionale a questo dessert, ti consigliamo il nostro Cioccolato all’Arancia. Un’armonia intensa e vellutata di cacao, arancia e Grand Marnier che riprende il sapore inconfondibile della ricetta e lo esalta con la golosità del cacao.
Et voilà!

Un gusto unico per chi vuole mantenere la forma: gelati adatti al fitness

I gelati sono un alimento perfetto per allietare il palato rimanendo in forma. Gelato per gli sportivi: un’ottima soluzione per non rinun...

Continua a leggere

Riscopri il gusto del benessere con i gelati fit, nutrienti e leggeri per un’alimentazione equilibrata

I gelati fit di RivaReno alla frutta sono perfetti per regalarsi una pausa di piacere senza però rinunciare ad un’alimentazione equilibra...

Continua a leggere

Gelati alla frutta ricchi di vitamine e minerali per nutrire corpo e mente

Se sei alla ricerca di un alimento goloso, ma allo stesso tempo salutare non puoi che non pensare ai gelati alla frutta. Gustandoli non rinu...

Continua a leggere

Halloween Rivareno: frolle e specialità di zucca

Andiamo alla scoperta della tradizione di Halloween e delle zucche intagliate, protagoniste dei dolci made in Rivareno a base di zucca. Le ...

Continua a leggere

Abbinamenti consigliati con le fragole

È primavera, e finalmente i banchi della frutta cominciano a tingersi di rosso: per la felicità di grandi e piccini è iniziata la stagion...

Continua a leggere

Burro di arachidi: quali sono i benefici

'Preparazione cremosa, tipica della cucina statunitense, a base di arachidi tostate e macinate'. questa, in sintesi, la definizione del burr...

Continua a leggere
Area riservata
Milano | Firenze | Lago di Como | Milano Marittima | Pavia | Pescara | Roma | Magaluf | Palma di Maiorca | Marbella | Sliema | St. Julian's | Sydney | Parramatta
Rivareno
 
Consigliato
Restaurant Guru 2019
Rivareno SPA - Viale Tunisia, 37 - 20124 Milano | p.iva: 04560990964 | Cookie policy - Policy privacy